Amadei - Origine del Cognome

Origine del cognome Amadei
Origine
Deriva dal medioevale Amo Deus - Ama Deus cioè "ama il Signore", divenuto poi nome augurale e gratulatorio (Amadeo, Amedeo, Amadio).
Esistono tracce del cognome già dal XIII secolo, anche se la piena diffusione avvenne in epoca rinascimentale.
Il cognome Amadei è tipico del centro/nord Italia con maggiore concentrazione in Emilia Romagna, Lombardia e Lazio.
Amedali è praticamente unico.
Amaddii è probabilmente toscano.
Amidei è toscano e modenese.
Amideo è campano, del napoletano.
Varianti
Presenza
Ci sono circa 1900 famiglie Amadei in Italia
Scopri la mappa di diffusione del cognome Amadei in Italia!
Popolarità
Il cognome Amadei è 415° nella regione Emilia-Romagna
Il cognome Amadei è 117° nella provincia di Ravenna
Il cognome Amadei è nel comune di CADERZONE TERME (TN)
Stemma
Stemma della famiglia AmadeiAmadei (LAZ) (Roma) Titolo: patrizio romano
una croce traversa d'oro in campo azzurro: nello spazio superiore una mezza luna d'argento. In ciascuno dei rimanenti una stella d'argento (arma originaria)
Stemma della famiglia AmadeiAmadei (TOS) (Prato)
D'azzurro, all'ostensorio d'oro racchiudente l'Ostia d'argento, caricata del monogramma di Cristo di nero, l'ostensorio posato su un monte di tre cime di verde e sostenuto da due leoni affrontati d'oro
Stemma della famiglia AmadeiAmadei (LAZ) (Roma)
colonna cimata da un sole su rosa posta su un monte a 3 cime ristrette uscente dalla punta tale colonna affiancata da - 2 leoni controrampanti tutto di oro su azzurro
NEWSLETTER
COGNOMIX APP
SONDAGGI
SOCIAL
Seguici su Facebook