Dovrebbe derivare da alterazioni successive del nome medioevale Aloisius, da cui si è poi ottenuto il nome moderno Luigi.
Il cognome Aluigi ha un ceppo genovese, uno nel riminese, uno, il più consistente, nel pesarese, uno a Città di Castello nel perugino, uno nel grossetano ed uno a Roma. Alluigi, molto raro, ha un piccolo ceppo nel savonese ed uno nel pesarese. Aloigi, rarissimo, è della zona che comprende il fiorentino, l'aretino ed il pesarese. Aluisi ha un probabile ceppo nel leccese ed uno nel viterbese. Aluisio, molto raro, è presente soprattutto in Campania ed in Puglia.
Il cognome Aluisio è 3937° nella regione Puglia Il cognome Aluisio è 1519° nella provincia di Barletta-Andria-Trani Il cognome Aluisio è 20° nel comune di ZAPPONETA (FG)