Deriva dal soprannome latino Augustus ("consacrato agli auguri") inteso come titolo di dignità degli imperatori romani, oppure riferito al mese di agosto.
Il nucleo siciliano più probabilmente deriva dal toponimo Augusta (SR).
Il cognome Agostini è diffuso in tutto il centronord. Agostinis, molto raro, è dell'udinese. Agostinello, rarissimo, sembrerebbe avere un ceppo veneto ed uno nel Salento. Agostinetto è soprattutto veneto così come Agostinetti. Agusti ed Agusto, molto rari, sono probabilmente dovuti ad errori di trascrizione o a modificazioni dialettali. Agustoni è lombardo.
Il cognome Agostinis è 358° nella regione Friuli-Venezia Giulia Il cognome Agostinis è 189° nella provincia di Udine Il cognome Agostinis è 1° nel comune di ZUGLIO (UD)