Acerbi - Origine del Cognome

Origine del cognome Acerbi
Origine
Dovrebbe derivare dal vocabolo acerbo che ha due possibili significati originari: "acre, duro, spietato" oppure "immaturo, prematuro, nato prima del tempo".
Il cognome Acerbi diffuso in Lombardia, nell'alessandrino ed in Liguria, nel piacentino, parmigiano e reggiano, nel veronese e nel vicentino.
Presenza
Ci sono circa 1062 famiglie Acerbi in Italia
Scopri la mappa di diffusione del cognome Acerbi in Italia!
Popolarità
Il cognome Acerbi è 934° nella regione Valle d'Aosta
Il cognome Acerbi è 182° nella provincia di Lodi
Il cognome Acerbi è nel comune di SPINETO SCRIVIA (AL)
Stemma
Stemma della famiglia AcerbiAcerbi (EMI LOM) (Ferrara, Milano) Titolo: marchese di Cisterna d'Asti
Troncato, al 1° d’argento, al drago nascente al naturale, al 2° di rosso, a sei palle d'argento, 3, 2, 1
Stemma della famiglia AcerbiAcerbi (Capodistria)
Troncato: nel 1° d’argento a due pere di verde, accompagnate da una pigna cadente, dello stesso, posta nel centro; nel 2° bandato d’oro e d’az- zurro
Stemma della famiglia AcerbiAcerbi (TOS) (Toscana)
d'azzurro, alla banda di ... orlata di ... e caricata di tre gigli di ... posti in palo
NEWSLETTER
COGNOMIX APP
SONDAGGI
SOCIAL
Seguici su Facebook