|
Famiglia Acerbi
(Capodistria)
Troncato: nel 1° d’argento a due pere di verde, accompagnate da una pigna cadente, dello stesso, posta nel centro; nel 2° bandato d’oro e d’az- zurro
|
|
Famiglia Acerbi
(EMI LOM) (Ferrara, Milano) Titolo: marchese di Cisterna d'Asti
Troncato, al 1° d’argento, al drago nascente al naturale, al 2° di rosso, a sei palle d'argento, 3, 2, 1
Semipartito e troncato, al 1° d’argento, alla ruota di Santa Caterina di rosso, al 2° d’oro all’aquila di nero, al 3° di rosso alla stella d’argento
|
 |
Famiglia Acerbi
(TOS) (Toscana)
d'azzurro, a due bande d'argento, caricate ciascuna da tre trifogli di verde posti inl verso della pezza
|
 |
Famiglia Acerbi
(UMB) (Perugia)
|
 |
Famiglia Acerbi
(TOS) (Toscana)
d'azzurro, alla banda di ... orlata di ... e caricata di tre gigli di ... posti in palo
|
 |
Famiglia Acerbi
(TOS) (Toscana)
d'azzurro, a due fasce d'argento, caricate ciascuna di tre trifogli di verde posti nel verso della pezza
|
 |
Famiglia Acerbi
(LOM) (Milano)
(semipartito troncato: nel 1° di rosso, al sole d'oro; nel 2° d'oro all'aquila di nero, imbeccata, membrata e coronata del campo; nel 3° d'argento alla stella (8) di rosso)
|
 |
Famiglia Acerbi
(PIE) (Tortona, Castelnuovo Scrivia)
D’argento, alla ruota di Santa Caterina di rosso
|
 |
Famiglia Acerbi
(LOM) (Milano)
semipartito e troncato, al 1° d'argento, alla ruota di Santa Caterina di rosso, al 2° d'oro all'aquila di nero, al 3° di rosso alla stella d'argento
|
 |
Famiglia Acerbi
(EMI LOM) (Ferrara, Milano) Titolo: marchese della Cisterna
Semipartito: d' argento, alla ruota di S. Caterina di rosso, e d' oro, all' aquila nera coronata del campo, e spaccato di rosso, alla stella di otto raggi d'argento
|