 |
Famiglia Rota
(CAL CAM) (Cosenza, Napoli, Sorrento)
D'azzurro alla ruota d'oro di 8 raggi. Lo scudo accollato dall'aquila bicipite di nero
|
 |
Famiglia Rota
(CAM) (Napoletano)
|
 |
Famiglia Rota
(MOL) (Colletorto, San Giuliano di Puglia)
di azzurro alla ruota di oro di otto raggi
|
 |
Famiglia Rota
(PIE) (Borgo San Martino, Trino, Casale) Titolo: consignori di Corsione, Moransengo, Piozzo, Rivalta, Tonengo, Valmacca, Versano
D’argento, alla ruota di rosso, sostenuta da un monte, di verde
D’argento, alla ruota di rosso, accompagnata in capo da un monte, di verde
|
 |
Famiglia Rota
(PIE) (Mondovì)
D’oro, a tre ruote di nero, con il monte di rosso, ristretto, in abisso, con il capo d’azzurro, a due verghette in palo alternate da tre gigli, il tutto d’oro
in campo di oro una montagna di rosso, accompagnata da tre ruote di nero; ed il capo di azzurro, caricato di tre gigli d'oro, divisi da due verghette di rosso
D’oro, a tre ruote di nero, con il monte di rosso, ristretto, in abisso, con il capo d’azzurro, carico di tre gigli d'oro, posti tra le gocce di un lambello d'azzurro, di quattro gocce
|
 |
Famiglia Rota
(LOM PIE) (Bergamo, Cuneo)
Troncato, al 1° d’argento, alla ruota di rosso, al 2° di rosso a tre monti di verde, cuciti
|
 |
Famiglia Rota
(LOM) (Bergamo)
Troncato nel primo di rosso a una ruota d'argento; nel secondo d'argento al monte di tre cime di verde
|
 |
Famiglia Rota
(LOM) (Cremona) Titolo: marchesi di Calvatone, marchesi di Colleforte e di San Giuliano, marchesi, conti, liberi baroni e cavalieri del Sacro Romano Impero
inquartato; nel primo e nel quarto d'oro, all'aquila bicipite di nero; nel secondo e nel terzo di rosso, alla fascia d'argento, caricata di un monte di tre cime di verde, ed accompagnata in capo da una ruota d'oro, e in punta da una palla dello stesso
|
 |
Famiglia Rota
(LOM) (Cremona)
inquartato al 1° e 4° aquila bicipite nera in oro, al 2° e 3° ruota d'oro in rosso tre monti verdi in argento e palla d'oro in rosso
|
 |
Famiglia Rota
(LOM) (Cremona)
capo dell'impero e sotto ruota d'oro in campo rosso
|
 |
Famiglia Rota
(LOM) (Cremona)
spaccato nel capo ruota rossa in argento e sotto sei monti verdi in campo oro
|
 |
Famiglia Rota
(LOM) (Brescia)
monte a 3 cime di argento cimato da - ruota di oro (5 raggi) su azzurro - 3 stelle (5 raggi) di oro poste 1,2 su azzurro - aquila bicipite di nero su oro in capo
|
 |
Famiglia Rota
(FRI TRE) (Trieste, Bolzano)
ruota di rosso affiancata da - 2 pali di azzurro caricati da 2 mezzi gigli di oro su nero - testa di moro di profilo rivolta attorcigliata di argento su 5 monti ristretti di oro uscenti dalla punta degradanti ai lati su rosso
|
 |
Famiglia Rota
(FRI TRE) (Trieste, Bolzano)
ruota di rosso su nero accostata da - 2 pali di azzurro caricati di 2 mezze lance di oro complementari tra loro - monte a 5 cime di oro uscente dalla punta cimato da - una testa di moro al naturale rivolta attorcigliata di argento su rosso
|
 |
Famiglia Rota
(EMI FRI LAZ TOS) (San Vito al Tagliamento, Roma, Firenze, Ferrara)
ruota a 8 raggi di oro su azzurro - 3 monti al naturale di verde uscenti dalla punta su argento - mezza aquila bicipite al naturale uscente dalla partizione centrale su rosso
|
 |
Famiglia Rota
(EMI) (Modena)
ruota a 8 raggi di oro sul rosso del - troncato di rosso e di argento - monte a 3 cime di verde uscente dalla punta sull'argento
|
 |
Famiglia Rota
(EMI) (Bertinoro, Forlì)
banda trinciata di oro e di rosso su azzurro - 3 stelle (6raggi) di oro in alto poste in banda su azzurro - ruota di oro su azzurro in basso - capo d'Angiò
|
 |
Famiglia Rota
Rota
troncato d'argento e di rosso, alla ruota e al monte di tre cime dell'uno nell'altro
|
 |
Famiglia Rota
(SIC) (Palermo, Agrigento)
d’azzurro, alla torre d’oro, sormontata da due corone dello stesso
|
 |
Famiglia Rota
(CAL) (Tropea)
d’azzurro alla ruota d’oro ad otto raggi.Lo scudo accollato dall’aquila bicipite spiegata in nero
|