 |
Famiglia Pichi
(LAZ) (Roma)
|
 |
Famiglia Pichi
Pichi
|
 |
Famiglia Pichi
(MAR) (Ancona)
troncato cuneato di oro e di azzurro - capo d'Angiò - trangla di oro
|
 |
Famiglia Pichi
(TOS) (San Sepolcro)
3 picchi (uccelli) di oro posti 2,1 in banda su azzurro - capo d'Angiò cucito
|
 |
Famiglia Pichi
(TOS) (Borgo Sansepolcro)
d'azzurro, a tre uccelli (picchi) d'oro, posati in palo; col capo d'Angiò
D'azzurro, a tre uccelli (picchi) d'oro, posati e posti in palo, 2.1, e al capo cucito d'Angiò
D'azzurro, a tre uccelli (picchi) d'oro, posati e posti in palo, 2.1, e al capo di Santo Stefano
|
 |
Famiglia Pichi
(LAZ) (Roma)
partito; di rosso e d’azzurro, col capo in forma di trangla allargato d’azzurro, colla punta al basso, ad una colonna d’argento, col capitello d’oro, attraversante sulla partizione, sostenuta da un piedistallo d’argento, movente dalla punta, ed accostato da due uccelli addossati d’argento, le teste affrontate, col becco aperto, posti sul piedistallo, il capo caricato di una rosa d’argento
|
 |
Famiglia Pichi
(LAZ) (Roma)
d'azzurro, alla colonna sostenente due mezzi archi moventi dalla stessa, sormontata da una rosa, e accompagnata ai lati da due picchi con il capo volto al capitello, il tutto d'argento
|
 |
Famiglia Pichi
(PIE) (Cuneo, Pinerolo) Titolo: nobile
D’azzurro, alla picca d’oro, manicata di rosso, bullettata d’argento, posta in banda, accompagnata da due picchi, di nero, beccati e membrati di rosso, soranti
di azzurro, con una picca d'oro posta in banda, ferrata d'argento, e manicata di rosso, accompagnata da due picchi d'argento, con l'ali levate, imbeccati e membrati di rosso
|