 |
Famiglia Marini
(LAZ) (Roma)
(di rosso, alla fascia d'argento, caricata di una burella ondata d'azzurro)
|
 |
Famiglia Marini
(LAZ) (Roma)
(d'azzurro, al veliero di tre alberi di ..., navigante su un mare al naturale movente dalla punta, sormontato da una stella (6) d'oro posta in capo e da un Eolo posto nel canton sinistro del capo e soffiante nelle vele)
|
 |
Famiglia Marini
(LAZ) (Roma)
(d'azzurro, alla torre al naturale posta sul ciglio destro di uno scoglio di verde movente dal fianco sinistro dello scudo e digradante verso la punta, lo scoglio addestrato da un mare basso d'argento, sormontato da una stella (6) d'oro posta nel canton destro del capo)
|
 |
Famiglia Marini
(LAZ) (Roma)
d'azzurro alla torre al naturale posta a destra, terrazzata di verde, accompagnata nel canton sinistro del capo da una stella d'oro ed in punta da un mare d'argento ombrato d'azzurro
|
 |
Famiglia Marini
(LAZ) (Roma)
(d'azzurro all'albero di pino al naturale col capo di oro all'aquila rivolta di nero coronata del campo)
|
 |
Famiglia Marini
(LAZ) (Roma) Titolo: nobile romano
d'azzurro all'albero di pino al naturale col capo di oro all'aquila di nero coronata del campo
|
 |
Famiglia Marini
(TOS) (Firenze)
Fasciato ondato d'oro e di verde.
D'oro, a tre fasce ondate di verde
|
 |
Famiglia Marini
(EMI) (Faenza)
|
 |
Famiglia Marini
(EMI) (Ferrara)
|
 |
Famiglia Marini
(EMI) (Ferrara)
|
 |
Famiglia Marini
(PIE) (Ovada)
D'argento, a tre pali doppiomerlati di nero
|
 |
Famiglia Marini
(SIC) (Palermo, Messina, Mazara, Salemi) Titolo: nobile, nobile di Messina
d’azzurro a tre fasce ondate d’argento con un leone coronato d’oro
d’azzurro, a tre fasce ondate d’argento ed un leone coronato d’oro soprastante sul tutto
|
 |
Famiglia Marini
(UMB) (Gubbio)
braccio destro uscente da destra armato di argento tenente con la mano di carnagione una foglia di palma al naturale su azzurro - monte a 3 cime di oro uscente dalla punta su azzurro
|
 |
Famiglia Marini
(UMB) (Gubbio) Titolo: patrizio di Gubbio
di azzurro al braccio sinistro armato di argento movente dal lato sinistro dello scudo, tenente con la mano di carnagione una palma al naturale, con un mointe d'oro di tre cime uscente dalla punta
|
 |
Famiglia Marini
(EMI) (Cento)
Due ancore posate sul suolo in campo d’aria, nel mezzo di esse una stella d’oro
|
 |
Famiglia Marini
(TOS) (Pistoia)
Di cielo, al naviglio di due alberi entrante nel fianco destro dello scudo e navigante sul mare al naturale, spinto da un vento soffiante di..., posto in alto a sinistra, il tutto accompagnato in capo da una stella a otto punte d'oro
|
 |
Famiglia Marini
(TOS) (Pescia)
Di rosso, al tronco d'albero mozzo al naturale sradicato, e accompagnato in capo da una stella a otto punte d'oro
Di rosso, al tronco d'albero mozzo al naturale uscente dalla punta dello scudo, e accompagnato in capo da una stella a otto punte d'oro
Di rosso, al tronco d'albero mozzo di verde) sradicato, e accompagnato in capo da una stella a otto punte d'oro
Di rosso, al tronco d'albero mozzo di verde) uscente dalla punta dello scudo, e accompagnato in capo da una stella a otto punte d'oro
|
 |
Famiglia Marini
(EMI) (Modena)
(inquartato di rosso e d'oro)
|
 |
Famiglia Marini
(EMI) (Sant'Arcangelo di Romagna)
braccio sinistro uscente da destra armato di argento afferrante con la mano di carnagione una foglia di palma al naturale su azzurro - monte a 3 cime di oro uscente dalla punta su azzurro
|
 |
Famiglia Marini
(EMI) (Sant'Arcangelo di Romagna)
leone rampante di oro su azzurro - cometa in palo di oro in alto su azzurro - 2 gigli di oro su azzurro posti in fascia
|
 |
Famiglia Marini
(FRI VEN) (Treviso, Trieste, Venezia)
fascia ristretta ondata di azzurro su fascia di oro su azzurro
|
 |
Famiglia Marini
(VEN) (Venezia)
d'azzurro, alla banda d'oro caricata di una cotissa ondata del primo
|
 |
Famiglia Marini
(LOM) (Milano)
2 rami intrecciati a forma di corona di prugno fogliati e fruttati al naturale su argento - mare uscente dalla punta di azzurro su argento
|
 |
Famiglia Marini
(LOM) (Brescia)
Ondato di verde e d'argento
D'oro, alla punta rovesciata di rosso, con un arbusto fiorito di tre rose, una bianca e due rosse, nascente dalla punta dello scudo
|
 |
Famiglia Marini
(LOM) (Como)
d'oro a tre rosai sradicati e fogliati di verde, posti in palo, fioriti di una rosa di rosso bottonati d'oro; con la campagna palata d'oro e di rosso
|
 |
Famiglia Marini
(LOM) (Milano)
pianta di rose su terrazzo di verde fiorita di 5 pezzi di cui 3 di argento e 2 di rosso su punta rovesciata di rosso in capo su oro
|
 |
Famiglia Marini
(LOM) (Milano)
3 bande controinnestate di argento su azzurro
|
 |
Famiglia Marini
(LOM) (Milano)
albero di prugno di verde fruttato di rosso e fustato e sradicato di nero su oro
|
 |
Famiglia Marini
(LIG) (Genova) Titolo: marchesi di Carpeneto, Castelnuovo Scrivia, Mornese; conti di Borgofranco
D'argento, a tre bande innestate nebulose, di nero
D'argento, a tre bande innestate nebulose, di nero, con in capo uno scudetto di azzurro], a tre gigli [d'oro
|
 |
Famiglia Marini
(PIE) (Vinadio, Dronero)
Bandato innestato di nero e d’argento
bandato di sei pezze d'argento e di nero ondate
|
 |
Famiglia Marini
(PIE) (Torino)
Bandato d’argento e d’azzurro, le prime bande cariche di sei rose di rosso, 1, 3, 2
|
 |
Famiglia Marini
(PIE) (Torino)
compasso aperto punte al basso al naturale su scaglione di azzurro su argento accompagnato da - 3 conchiglie di rosso poste 2,1 - mare al naturale uscente dalla punta su argento
|
 |
Famiglia Marini
Marini
di azzurro all'ippogrifo rampante d'oro sormontato da una corona d'oro all'antica
|
 |
Famiglia Marini
(PIE) (Ivrea, San Martino) Titolo: consignori di Baio
D'argento, allo scaglione di nero, accompagnato da tre conchiglie, di rosso
|
 |
Famiglia Marini
(PIE) (Villafranca Piemonte, Cavour, Cuneo) Titolo: consignore di Beinette, Cantogno, Osasio
D’argento, allo scaglione d’azzurro, caricato di un compasso di ferro, al naturale, accompagnato da tre conchiglie, di rosso, con la campagna mareggiata, d'azzurro e d'argento
|