|
Famiglia Marenco
(PIE) (Ricaldone, Acqui)
Inquartato d'argento e di rosso, il 1° e 4° caricato di una banda in divisa, di nero
Inquartato d'argento e di rosso, il 1° e 4° caricato di una banda in divisa, d'azzurro
|
 |
Famiglia Marenco
(PIE) (Torino)
di rosso, al leone d'oro, alla terza in banda d'azzurro
|
 |
Famiglia Marenco
(PIE) (Torino)
scaglione di oro su rosso - 3 rose di argento su rosso poste 2,1
|
 |
Famiglia Marenco
(PIE) (Torino)
scaglione di oro su rosso - 3 rose di argento poste 2,1 su rosso tutto su scudetto su - terza in banda di azzurro su - leone rampante di oro su rosso
|
 |
Famiglia Marenco
(PIE) (Torino)
terza in banda di azzurro su - leone rampante di oro su rosso
|
 |
Famiglia Marenco
(PIE) (Fossano, Torino) Titolo: nobili
Di rosso, al leone d’oro, con la terza d’azzurro in banda, attraversante
|
 |
Famiglia Marenco
(PIE) (Fossano, Torino, San Maurizio) Titolo: conti; nobili
Di rosso, al leone d’oro, con la terza d’azzurro in banda, attraversante
|
 |
Famiglia Marenco
(PIE) (Fossano, Bra, Mondovì, Torino) Titolo: conte di Moriondo, Roccaforte; signore di La Turbia; consignore di Castellamonte, nobile
Di rosso, al leone d’oro, con la terza d’azzurro in banda, attraversante
Di rosso, al leone d’oro, carico di tre bande d’azzurro
di rosso, alla sbarra d'oro, col capo di azzurro, cucito di due alveari, accompagnati da api volanti, entranti ed uscenti, il tutto d'oro; lo scudo potrà essere accolalto a quello dei Marenco
|
 |
Famiglia Marenco
(PIE) (Ovada)
Troncato di rosso e d'azzurro; all'ara di rosso, movente dalla punta e sostenente un'anatra al naturale, la zampa destra alzata, collarinata di verde
|