 |
Famiglia Macchi
(LAZ) (Roma) Titolo: patrizio di Viterbo, patrizio di San Marino, nobile di Velletri, nobile di Faenza, nobile di Ravenna, conte di Cellere, nobile dei conti di Cellere, conte
troncato: nel 1° di azzurro alla mano di carnagione appalmata movente dalla troncatura; nel 2° scaccato di rosso e d'argento
troncato di azzurro e scaccato di rosso e di argento - mano destra appalmata di carnagione uscente dalla troncatura in palo su azzurro
|
 |
Famiglia Macchi
(LAZ) (Roma)
(scaccato d'argento e d'azzurro, di otto tiri e sei file, col capo di verde, caricato di una mano destra appalmata di carnagione)
|
 |
Famiglia Macchi
(LAZ LOM) (Cremona, regione romana) Titolo: conte di Cellere, nobile di Viterbo, nobile di Velletri, nobile di Faenza, nobile di Ravenna, patrizio di San Marino
spaccato; nel 1° d'azzurro alla mano di carnagione, il polso vestito di nero movente dalla partizione; nel 2° scaccato d'argento e di rosso
|
 |
Famiglia Macchi
(LOM) (Cremona)
spaccato al 1° d'azzurro alla mano di carnagione al polso vestito di nero movente dalla partizione; nel 2° scaccato d'argento e di rosso
|
 |
Famiglia Macchi
(LOM) (Cremona)
spaccato di due al 1° metà leone rosso in campo argento, al 2° la metà inferiore del leone argfento in campo rosso. Non si comprende se il leone stringa una palma oppure una clava
|
 |
Famiglia Macchi
(LOM) (Cremona)
spaccato al capo azzurro con aquila d'oro, che sovrasta tre archetti d'oro. Sotto al leone d'oro in campo azzurro, passante su piano verde
|
 |
Famiglia Macchi
(LOM) (Cremona) Titolo: conti di Cellere
spaccato; nel primo d'azzurro, alla mano di carnagione uscente da una manica di nero, e il tutto movente dalla partizione; nel secondo, scaccato d'argento e di rosso di otto file
|
 |
Famiglia Macchi
(LOM) (Brescia) Titolo: nobile
Troncato: nel I° d'azzurro al destrocherio vestito di nero con la mano di carnagione, l'indice teso e uscente dalla troncatura; nel 2° scaccato d'argento e di rosso di otto file
|
 |
Famiglia Macchi
(LOM) (Piadena, Brescia) Titolo: nobile, Don e Donna
troncato: nel 1° d'azzurro al destrocherio vestito di nero con la mano di carnagione, l'indice teso e uscente dalla troncatura; nel 2° scaccato d'argento e di rosso di otto file
troncato di azzurro e scaccato di argento e di rosso - avambraccio destro vestito di nero uscente in palo dalla troncatura con la mano di carnagione chiusa con l'indice e il pollice tesi su azzurro
|