 |
Famiglia Levi
(VEN) (Alessandria d'Egitto, Firenze, Venezia)
bacile di sacrificio di argento sormontato da 2 braccia vestite di verde uscenti da destra nell'atto di ricevere sulle mani di carnagione acqua versata da una brocca di argento tenuta in sbarra da avambraccio simile uscente da sinistra su rosso - albero di palma sradicato di verde su azzurro - piramide di argento su terrazzo di verde su azzurro - veliero a 2 alberi vele spiegate al naturale su mare su rosso
|
 |
Famiglia Levi
(EMI LIG LOM) (Bologna, Sestri Levante, Reggio Emilia, Santa Margherita Ligure, Vimercate) Titolo: patrizi di Reggio Emilia
di azzurro all'avambraccio movente dal fianco sinistro dello scudo, vestito di nero, tenente colla mano di carnagione un mesciatello di argento, inclinato in banda, che versa acqua al naturale nel sottostante bacile di argento del sacrificio
braccio destro uscente da destra vestito di nero tenente una brocca di argento con la mano di carnagione con cui versa dell'acqua in un bacile di argento tutto su azzurro
|
 |
Famiglia Levi
(VEN) (Alessandria d'Egitto, Firenze, Venezia) Titolo: baroni
inquartato: al 1° di verde all'avambraccio di carnagione tenente un mesciatello, inclinato in sbarra, che versa acqua nel sottostante bacile del sacrificio, il tutto d'oro; al 2° di rosso a due spade d'oro all'ingiù, una accanto all'altra; al 3° di rosso al leone d'oro; al 4° di verde a due stelle (6) d'oro ordinate in banda
avambraccio destro uscente da destra di carnagione afferrante una brocca di oro con cui versa dell'acqua in un bacile di oro su verde - 2 spade poste in palo punte al basso di oro su rosso - leone rampante di oro su rosso - 2 stelle (6 raggi) di oro poste in banda su verde
|