|
Famiglia Grimaldi
(CAM LAZ) (Napoli, Roccapiemonte, Roma) Titolo: Nobili dei patrizi genovesi
fusato d’argento e di rosso
fusato di rosso e d'argento
fusato d'argento e di rosso caricato con una banda (d'argento ?)
|
|
Famiglia Grimaldi
(SIC) (Catania, Castrogiovanni, Modica) Titolo: barone della Bozzetta, Risicalla, Carranciara, Geracello, S. Caterina, Voltamonaca, Sittibillini, S. Giovanni, Sirumi, Serravalle, Niscima, Bosco, Calemezano, Piombo, Boncamero, Delia; marchese di Terresena; principe di S. Caterina
fusato: di rosso e di argento di 15 pezzi posti in palo (5, 5, 5) (Grimaldi di Serravalle)
losangato di argento e di rosso (15 pezzi)
inquartato: al 1º e 4º d'oro, all'aquila di nero, coronata dello stesso, linguata di rosso; al 2º e 3º fusato in palo di rosso e d'argento
aquila coronata di nero su oro - losangato di rosso e di argento
inquartato: al 1º e 4º d'oro, all'aquila di nero, coronata dello stesso, linguata di rosso; al 2º e 3º fusato in palo di rosso e d'argento; sul tutto d'azzurro a tre gigli d'oro
inquartato; nel 1° e 4°, d'oro, con l'aquila spiegata e coronata di nero; nel 2° e 3°, fusate d'argento e di rosso; sopra il tutto; d'azzurro, a tré gigli d'oro posti 2,1, ch'è l'arme di Francia
3 gigli di oro posti 2,1 su scudetto di azzurro su - aquila coronata di nero su oro - losangato di rosso e di argento
|
|
Famiglia Grimaldi
(PIE) Titolo: marchesi di Boves e Peveragno; conti di Archia, Bellino, Boglio e Alpe di Peona, Levenzo, Rimplas; baroni di Massoins e Ascros; signori di Baussone, Belvedere, Bojone, Castiglione, Cigala, Entraunes e Villanova, Eza, Ilonza, La Turbia, Maria, Mas, Montaldeo, Murazzano, Revest, Roccabruna, Roccagrimalda, S. Stefano, Santa Agnese, Sauze, Todone, Toetto Scarena, Torretta Revest, Villar del Varo; consignori di Belforte, Cadenetta, Castelnuovo, Castelnuovo d'Entraunes, Conségudes, Costigliole, Faliçon, Lu, Pamparato, Roccasterone
Fusato di rosso e d'argento
Fusato d'argento e di rosso
Inquartato, al 1° e 4° di rosso, alla stella (16), d'oro (Boglio), al 2° e 3° di Grimaldi
Inquartato di Boglio (d'oro, alla stella (16) di rosso) e di Grimaldi
|
 |
Famiglia Grimaldi
(Schaerbeck (Belgio))
fusato d'argento e di rosso
losangato di argento e di rosso
|
 |
Famiglia Grimaldi
(CAL CAM) (Napoli, Reggio Calabria, Catanzaro)
fusato d'argento e di rosso
d'oro all'albero di ulivo sradicato di verde
|
 |
Famiglia Grimaldi
(LAZ) (Roma)
(troncato di rosso, all'aquila spiegata d'argento coronata d'oro, e scaccato di 20 pezzi di rosso e d'argento)
|
 |
Famiglia Grimaldi
(MAR) (Treia)
troncato: nel 1º di rosso all'aquila di argento con ali spiegate, e posata sulla partizione; nel 2º scaccato di rosso e di argento
aquila di argento posta sul rosso del troncato di rosso e - scaccato di argento e di rosso
|
 |
Famiglia Grimaldi
(PIE) (Villafalletto)
Fusato d'argento e di rosso
|
 |
Famiglia Grimaldi
(LIG) (Genova)
d'argento, fusato di 15 pezzi di rosso in palo 5, 5, 5
fusato d'argento, e di rosso, ovvero d'argento, fusato di 15 pezzi rossi, posti 5, 5, 5
|
 |
Famiglia Grimaldi
(PIE) (Carignano)
Fusato d'argento e di rosso
|
 |
Famiglia Grimaldi
(LIG PIE) (Liguria, Pinerolo, Chambéry, Torino, Belgio) Titolo: conti del Poggetto; consignori di Costigliole
Fusato d'argento e di rosso
|
 |
Famiglia Grimaldi
Grimaldi
fusato d'argento e di rosso
|
 |
Famiglia Grimaldi
(PIE) (Ovada)
Fusato in palo di rosso e d'argento
|
 |
Famiglia Grimaldi
(SIC) (Catania, Enna, Modica)
losangato di argento e di rosso - capo di rosso pieno
|
 |
Famiglia Grimaldi
(CAL) (Catanzaro)
uno scudo, nella parte superiore del quale v'è un'aquila con la testa coronata rivolta a destra, con bocca aperta, e lingua di fuora, ali, e coda sparsa in atto di volare in alto, nella parte di sotto un campo di picche d'oro, e d'argento, il cimiero d'argentosopra lo scudo, ha nella sua sommità una colomba con una fascia nel becco, in cui si legge questo motto Non per più non poter, né quanto posso
|
 |
Famiglia Grimaldi
(CAL) (Catanzaro)
aquila di nero coronata di oro su oro - losangato di argento e di rosso
|
 |
Famiglia Grimaldi
(CAL) (Catanzaro)
Fusato d'oro e di rosso. Il capo dell'impero
|
 |
Famiglia Grimaldi
(MOL) (Campodipietra, Morrone del Sannio, Macchia Valfortore)
di argento fusato di 15 pezzi di rosso in palo posti 5, 5, 5
|
 |
Famiglia Grimaldi
(EMI) (Cento)
diviso per traverso, la parte inferiore del quale era d’argento con una larga croce, che addimandano nel termine araldico piena; di colore azurro; la parte superiore poi era rossa scaccata di quadri fusati bianchi
|
 |
Famiglia Grimaldi
(EMI) (Reggio Emilia, Schaerbeck)
losangato di argento e di rosso (20 pezzi: 5 x 4)
|
 |
Famiglia Grimaldi
(LIG) (Genova)
fusato di 15 pezzi di rosso e d'argento
fusato di 15 pezzi di rosso e d'argento, col capo di Genova
fusato di 15 pezzi di rosso e d'argento, col capo d'oro all'aquila nascente coronata di nero
|