 |
Famiglia Graziani
(LAZ) (Roma)
(d'oro al tralcio di vite sradicato di verde, sostenuto dello stesso, col capo di Angiò)
|
 |
Famiglia Graziani
(VEN) (S. Pietro Incariano (Verona)) Titoli: Nobile
d'argento alla banda di rosso, accostata da sei gigli d'azzurro ciascuno posto in sbarra , i tre ordinati in banda
banda di rosso accompagnata da - 6 gigli di azzurro in sbarra posti in doppia banda su argento
|
 |
Famiglia Graziani
(TOS VEN) (Padova, Migliarina Monte, Villa Andreino, Firenze) Titoli: Nobile
d'azzurro al circolo fiammeggiante, racchiudente una G, il tutto d'oro
troncato: a) d'azzurro al sole radioso d'oro nascente; b) d'oro alla rosa fiorita di rosso e fogliata di verde, con la fascia di argento sulla troncatura caricata della parola Gratia, in lettere capitali nere
parola "GRATIA" in lettere maiuscole di nero su fascia di argento su troncato di azzurro e di oro - sole raggiante di oro nascente dalla fascia su azzurro - rosa fiorita di rosso stelata e fogliata di verde in basso su oro
|
 |
Famiglia Graziani
(LAZ MAR) (Civitanova Marche, Roma)
di azzurro alla croce di S. Andrea di argento accantonata da 5 stelle di sei raggi d'oro, una per cantone, e due nel cantone inferiore e in palo
croce di Sant'Andrea di argento accantonata da - 4 stelle (6 raggi) di oro - una 5° presso la punta tutto su azzurro
|
 |
Famiglia Graziani
(LAZ MAR) (Porto S. Giorgio Marche, Roma)
troncato: al 1º di rosso a tre pigne di pino al naturale posate sulla fascia della partizione e poste in fascia; al 2º di azzurro al monte di tre cime d'oro all'italiana, sostenente un pino al naturale nodrito sulla vetta e accostato da due stelle di (6) oro, una a destra e l'altra a sinistra con la fascia di argento sulla partizione
fascia di argento su troncato di rosso e di azzurro - 3 pigne al naturale poste sulla fascia su rosso - monte a 3 cime di oro uscente dalla punta cimato da - un albero di pino al naturale affiancato da - 2 stelle (6 raggi) di oro su azzurro
|
 |
Famiglia Graziani
(TOS) (Firenze)
inquartato: al 1º e 4º di argento e di nero in croce di S. Andrea; nel 2º e 3º d'argento a cinque losanghe di azzurro accompagnate nel cantone sinistro da una rosa di rosso, abbassato del capo d'Angiò; sul tutto la banda d'azzurro seminata di gigli d'oro
banda gigliata di oro su azzurro su - inquartato - rinquartato in croce di Sant'Andrea di argento e di rosso - 5 losanghe accollate in banda di azzurro su argento - rosa di rosso in alto su argento - capo d'Angiò
|
 |
Famiglia Graziani
(UMB) (Città di Castello)
inquartato: al 1º e 4º di argento e di rosso in croce di S. Andrea; nel 2º e 3º di argento a cinque losanghe di azzurro accompagnate nel cantone sinistro da una rosa di rosso, abbassato del capo d'Angiò; sul tutto la banda di azzurro seminata di gigli d'oro; l'intiero inquartato abbassato da una corona d'oro di conte
banda gigliata di oro su azzurro su - inquartato - rinquartato in croce di Sant'Andrea di argento e di rosso - 5 losanghe accollate in banda di azzurro su argento - rosa di rosso in alto su argento - capo d'Angiò - corona comitale di oro su argento in capo del tutto
|
 |
Famiglia Graziani
(EMI) (Bologna, Rimini)
d'azzurro a sette monti all'italiana d'oro 4, 2 e 1, sormontati da una corona d'oro a cinque foglie e affiancati da due cipressi al naturale; il tutto sulla campagna di verde
monte a 7 cime di oro poste 1,2,4 su terrazzo di verde su azzurro affiancato da - 2 alberi cipressi al naturale su azzurro - corona di oro in alto su azzurro
|
 |
Famiglia Graziani
(EMI) (Rimini)
d'azzurro, al monte di 6 cime di verde movente dalla punta, accostato da due abeti dello stesso, ad una corona d'oro nel capo
|
 |
Famiglia Graziani
(TOS) (Promiano di Molazzana)
due rami di palma addossati, moventi da un mare ondoso e sormontati nel punto del capo da una stella di sei punte
|
 |
Famiglia Graziani
(LAZ) (Roma)
una vite attorno ad un tronco in campo bianco, tra gigli d'oro col rastello in campo turchino
d'argento al tralcio di vite, fruttato al naturale. Capo di Angiò
d'argento al tronco di vite sradicata con capo d'Angiò
|
 |
Famiglia Graziani
(FRI) (Udine)
controscaglionato di 4 pezzi di argento e di rosso
|
 |
Famiglia Graziani
(UMB) (Terni)
colomba della pace di argento su monte a 3 cime di oro uscente dalla punta su azzurro - cometa in palo di oro in alto a sinistra su azzurro
|
 |
Famiglia Graziani
(TOS) (Sansepolcro)
Inquartato: nel 1º e 4º inquartato decussato d'argento e di nero; nel 2º e 3º d'oro, alla banda di losanghe accollate d'azzurro, accompagnate nel cantone sinistro del capo da una rosa di rosso, e abbassate sotto il capo d'Angiò; e alla banda d'azzurro, seminata di gigli d'oro, attraversante sul tutto
|
 |
Famiglia Graziani
(TOS) (San Miniato, Firenze)
Troncato: nel 1º d'azzurro, alla stella a otto punte d'oro; nel 2º di rosso, al monte di sei cime d'argento
Inquartato: nel 1º e 4º inquartato decussato d'argento e di rosso; nel 2º e 3º d'argento, alla banda di losanghe accollate d'azzurro, sormontata da una rosa d'oro e abbassata sotto il capo d'Angiò; e alla banda seminata di gigli d'oro attraversante sul tutto
|
 |
Famiglia Graziani
(TOS) (Lucca)
Troncato: nel 1º di rosso, a tre stelle a sei punte d'oro, 1.2; nel 2º d'azzurro, alla mano appalmata di carnagione vestita di rosso, uscente in palo dalla punta dello scudo; con la fascia d'oro passata sulla troncatura
|
 |
Famiglia Graziani
(TOS VEN) (Padova, Villa Andreino, Firenze, Conegliano, Venezia)
d'azzurro al circolo fiammeggiante racchiudente una G, il tutto d'oro
lettera G miuscola di oro posta al centro di - un cerchio fiammeggiante dello stesso su azzurro
|
 |
Famiglia Graziani
(TOS) (Firenze)
banda gigliata di oro su azzurro su - inquartato in croce di Sant'Andrea di nero e di argento - losanghe accollate in banda di azzurro su oro - capo d'Angiò
|