|
Famiglia Gherardini
(TOS) (Toscana)
|
|
Famiglia Gherardini
(TOS) (Pistoia, Firenze)
D'oro, a due cani controrampanti d'argento, collarinati di rosso, sostenuti da un monte di sei cime di verde, e sostenenti un semivolo di nero
D'oro, a due cani controrampanti d'argento, collarinati di rosso, sostenuti da un monte di sei cime di verde, e sostenenti un semivolo d'argento
D'azzurro, a due cani controrampanti d'argento, collarinati di rosso, sostenuti da un monte di sei cime di verde, e sostenenti un semivolo d'oro
D'azzurro, a due cani controrampanti d'argento, collarinati di rosso, sostenuti da un monte di sei cime di verde, e sostenenti un semivolo d'argento
|
 |
Famiglia Gherardini
di Montagliari. (EMI) Ramo di Ferrara. Titolo: Nobili di Lendinara, Conti di Lusia, Nobili di Ferrara
inquartato: nel primo e nel quarto con campo diviso di rosso e di nero al leone dell'uno nell'altro coronato di nero, nel secondo e nel terzo di rosso a tre fasce di vaio
|
 |
Famiglia Gherardini
di Montagliari. (TOS) Arme d'Origine.
di rosso a tre fasce di vaio
|
 |
Famiglia Gherardini
di Montagliari (TOS) (Toscana).
Arme d'origine: Di rosso, a tre fasce di vaio.
|
 |
Famiglia Gherardini
di Montagliari (TOS) (Toscana). Arme d'origine: Di rosso, a tre fasce di vaio. Motto: Festina lente
|
 |
Famiglia Gherardini
VEN) (Firenze, Venezia, Roma) Titoli: Signori di Montagliari in Toscana, Marchesi di Bazzano, Scurano e Pianzo, Marchesi di San Polo d’Enza, Marchesi di Castelnuovo de’ Gherardini, Patrizi di Reggio nell’Emilia, Patrizi Veneti.[[File:Stemma gherardini di firenze e montagliari.JPG|70px]]
inquartato: nel primo e nel quarto d'oro all'aquila di nero coronata all'imperiale, nel secondo e nel terzo di rosso a tre fasce di vaio
aquila bicipite di nero con corona reale di oro su oro - 3 fasce di vajo su rosso
|
 |
Famiglia Gherardini
(LAZ) (Roma)
(di rosso, a tre fasce d'azzurro, ognuna caricata da sette mezzi bisanti d'argento moventi dal capo)
|
 |
Famiglia Gherardini
LAZ) (Roma, Cesenatico)
d'oro a tre fasce di rosso caricate di tre serpenti ondeggianti di nero
3 serpenti ondeggianti in fascia di nero su - 3 fasce di rosso su oro
|
 |
Famiglia Gherardini
VEN) (Bologna, Venezia, Porcia)
partito: nel 1º troncato; di azzurro a tre gigli d'argento; e d'oro al drago naturale con fascia di rosso sulla partizione; nel 2º interzato in fascia, d'oro, d'argento e di rosso; e sul tutto una colonna d'argento con la base e capitello d'oro, sormontata da un'aquila al naturale, coronata d'argento; accostata da quattro stelle a 5 punte, due e due, dell'uno nell'altro (Parigi dei Conti Sanseverino)
fascia di rosso su troncato di azzurro e di oro - 3 gigli di argento posti 1,2 su azzurro - drago passante al naturale su oro - colonna di argento con base e capitello di oro cimata da - aquila al naturale coronata di argento su - interzato in fascia di oro di argento e di rosso - 4 stelle (5raggi) di cui 2 poste in fascia di rosso su argento e 2 poste in fascia di argento su rosso
|
 |
Famiglia Gherardini
(EMI) (Cento)
nel campo azurro havea il leone rampante d’argento, ma che in vece del ramo di quercia de Giraldini sostenea la palma, a similitudine di quella de Giraldi, e nel capo dello scudo non havea gigli
|