 |
Famiglia Ferrari
(LAZ) (Roma)
(d'azzurro, a tre monti all'italiana accostati d'oro, sormontati da un compasso aperto di ..., sormontato da tre stelle (6) male ordinate di ...)
|
 |
Famiglia Ferrari
(LAZ) (Ceprano) Titolo: nobile romano, nobile di Viterbo
inquartato; nel 1° di rosso al leone d'oro tenente colel branche anteriori una spada accompagnata nel canton destro del capo da una crocetta patente d'argento sormontata da una stella d'oro; nel 2° d'azzurro a quattro stelle d'oro 1, 2 e 1; nel 3° d'azzurro a tre spighe di grano d'oro in fascia; nel 4° di rosso al leone d'oro tenente colle branche anteriori una spada, al capo dello scudo ritondato d'azzurro innestato tra i due primi quarti caricato di un compasso aperto, accompagnato da tre stelle in capo e in puntada un monte di tre cime, il tutto d'oro
|
 |
Famiglia Ferrari
(LAZ) (Roma)
(inquartato: nel 1° di rosso al leone d'oro tenente con le branche anteriori una spada al naturale accompagnata nel canton destro del capo da una crocetta di Malta d'oro sormontata da una stella d'oro; nel 2° d'azzurro a quattro stelle d'oro ordinate 1, 2, 1; nel 3° d'azzurro alle tre spighe di grano d'oro, in fascio; nel 4° di rosso al leone d'oro tenente con le branche anteriori una spada. Capo dello scudo arrotondato e innestato fra i due primi quarti, d'azzurro caricato di un compasso aperto, accompagnato da tre stelle in capo e da un monte di tre cime in punta, il tutto d'oro)
|
 |
Famiglia Ferrari
(LAZ) (Roma)
di …, a tre palle di …, poste 2, 1, sormontate da un ferro di cavallo di …, posto in fascia
|
 |
Famiglia Ferrari
(LAZ) (Ceprano, Roma) Titolo: nobile di Anagni, nobile di Viterbo, nobile di Veroli, nobile romano, marchese di Collesape
inquartato: nel 1° di rosso al leone d'oro tenente con le branche anteriori una spada al naturale accompagnata nel canton destro del capo da una crocetta di Malta d'argento sormontata da una stella d'oro; nel 2° d'azzurro a quattro stelle d'oro ordinate 1, 2, 1; nel 3° d'azzurro alle tre spighe di grano d'oro, in fascio; nel 4° di rosso al leone d'oro tenente con le branche anteriori una spada. Capo dello scudo arrotondato e innestato fra i due primi quarti, d'azzurro caricato di un compasso aperto, accompagnato da tre stelle in capo e da un monte di tre cime in punta, il tutto d'oro
|
 |
Famiglia Ferrari
(LAZ) (Roma, Ceprano)
leone rampante di oro tenente spada di argento posta in palo punta in alto in destra su rosso - 4 stelle (6 raggi) di oro poste 1,2,1 su azzurro - 3 spighe di grano di oro poste a ventaglio su azzurro - compasso aperto punte al basso di oro sormontato da - 3 stelle (6 raggi) di oro poste 1,2 - monte a 3 cime di oro uscente dalla partizione su azzurro in capo
|
 |
Famiglia Ferrari
(LAZ) (Ceprano, Roma)
inquartato nel 1° e 4° di rosso al leone d'oro tenente una spada; nel 2° d'azzurro a quattro stelle (6) d'oro disposte in croce; nel 3° d'azzurro a tre spighe di grano d'oro legate. Disposte a ventaglio. Capo dello scudo rotondato (?) d'azzurro al compasso aperto d'oro, accompagnato in capo da tre stelle ed in punta da un monte di tre cime dello stesso
|
 |
Famiglia Ferrari
(LAZ) (Roma) Titolo: nobile romano
inquartato nel 1 e 4 di rosso al leone rampante d'oro tenente colle branche anteriori una spada; nel 2 d'azzurro a quattro stelle d'oro poste 1, 2, 1, nel 3 d'azzurro a tre spighe di grano d'oro. Il capo ritondato d'azzurro al compasso aperto accompagnato in capo da tre stelle e in punta da un monte di tre cime il tutto d'oro
|
 |
Famiglia Ferrari
(LAZ) (Roma)
partito di Ferrari, che è di rosso al leone al naturale, coronato d'oro, armato di spada d'argento, accompagnato in punta da sette bisanti dello stesso, ordinati a semicerchio, e di Petrini, che è troncato: sopra d'azzurro alla testa di moro al naturale, uscente dalla troncatura, tenente in bocca un ramoscello d'olivo dello stesso, attortigliata di rosso con due ramoscelli d'olivo pure al naturale, trattenuti uno in fronte, l'altro all'occipite dalla benda, con le anella d'oro alle orecchie; sotto fasciato di rosso e d'argento
leone rampante al naturale coronato di oro reggente in destra una spada di argento posta in palo punta in alto su rosso - 7 palle di argento poste in semicerchio in basso su rosso - testa di moro al naturale di profilo avente in bocca un ramoscello di olivo dello stesso attorcigliata di rosso uscente dalla partizione su azzurro - fasciato di rosso e di argento
|
 |
Famiglia Ferrari
(LAZ) (Roma)
di rosso al leone al naturale, coronato d'oro, armato di spada d'argento, accompagnato in punta da sette bisanti dello stesso, ordinati a semicerchio
|
 |
Famiglia Ferrari
(LOM) (Brescia)
|
 |
Famiglia Ferrari
(PIE) (Casale) Titolo: conti di Ticinetto
Troncato di rosso e d'azzurro, con la fascia d'argento sulla partizione, al leone, tenente una graticola, il tutto d'oro, attraversante sul tutto
|
 |
Famiglia Ferrari
(SIC) (Sicilia) Titolo: barone di Lazzarino, Ciliare, Mazzacalaro
di azzurro, con un ponte di tre archi d'oro sormontato da tre torri merlate dello stesso, con la riviera fluttuosa d'argento
|
 |
Famiglia Ferrari
(CAL) (Catanzaro)
D'azzurro al monte al naturale di tre cime di verde uscente dalla punta accompagnato in capo da un compasso aperto d'oro acantonato da tre stelle a sei punte dello stesso e sormontato da un'aquila pure d'oro sostenuta da una fronda di verde
|
 |
Famiglia Ferrari
(CAL) (Tropea)
D'azzurro al monte all'italiana di tre cime uscente dalla punta d'oro accompagnato in capo da un compasso aperto dello stesso
|
 |
Famiglia Ferrari
(CAL) (Catanzaro)
D'azzurro al monte all'italiana di tre cime d'oro uscente dalla punta accompagnato in capo da un compasso aperto d'oro accantonato da tre stelle a sei punte dello stesso
|
 |
Famiglia Ferrari
(CAL) (Tropea)
d'azzurro al monte all'italiana di tre cime d'oro uscente dalla punta e accompagnato in capo da un compasso aperto d'oro accantonato da tre stelle a sei punte dello stesso
d’azzurro ai tre monti all’italiana di oro sormontati da un compasso aperto ed in capo tre stelle a sei punte dello stesso
|
 |
Famiglia Ferrari
(CAL) (Cosenza)
D'azzurro al monte all'italiana di 3 cime d'oro uscente dalla punta e accompagnato in capo da un compasso aperto d'oro. Al filetto di rosso in banda attraversante sul tutto
|
 |
Famiglia Ferrari
(CAL) (Cosenza)
Di rosso al monte all'italiana di 3 cime d'oro uscente dalla punta ed accompagnato in capo da un compasso aperto d'oro accostato da due stelle a 8 punte dello stesso
|
 |
Famiglia Ferrari
(TOS) (Sillicano)
un leone
|
 |
Famiglia Ferrari
(TOS) (Livorno)
troncato: nel 1° di rosso all'aquila spiegata d'oro; nel 2° d'azzurro a tre ferri di cavallo ordinati in fascia e rovesciati d'argento, e la fascia in divisa d'oro attraversante
|
 |
Famiglia Ferrari
(EMI) (Rimini)
d'azzurro, al compasso aperto accompagnato in capo da tre stelle male ordinate e in punta da un monte di tre cime, il tutto d'argento
D'azzurro al compasso aperto accompagnato in capo da 3 stelle male ordinate e in punta da un monte di 3 cime il tutto d'argento
|
 |
Famiglia Ferrari
(EMI) (Cento)
tre rossi gambari su lo scudo d’argento, disposti due di sopra et uno in fondo come triangolarmente; e nel capo dello scudo i tre gigli d’oro distinti dal rastello rosso in campo azurro
|
 |
Famiglia Ferrari
(EMI) (Modena)
di rosso, a tre scaglioni d'argento, alla fascia di azzurro rialzata, caricata di tre stelle (6) d'oro, attraversante sul tutto, col capo di oro caricato di un'aquila coronata di nero
|
 |
Famiglia Ferrari
(EMI) (Piacenza)
di argento al leone al naturale appoggiato colla zampa sinistra su una incudine di nero posta sulla campagna e tenente nella destra un martello alzato, il tutto al naturale
leone rampante al naturale afferrante con la zampa destra un martello dello stesso nell'atto di battere - una incudine di nero su terrazzo al naturale su argento
|
 |
Famiglia Ferrari
(EMI) (Carpi, Reggio Emilia)
troncato: nel 1º d'oro all'aquila di nero; nel 2º d'azzurro alla testa femminile di moro, bendata di argento, sinistrata da una stella (6) d'oro; colla fascia attraversante sulla partizione, interzata nel senso della pezza, di rosso, d'oro, di verde; ed il rosso caricato di tre stelle (6) d'oro
fascia interzata in fascia di rosso di oro e di verde il rosso caricato di 3 stelle (8 raggi) di oro su - troncato di oro e di azzurro - aquila di nero su oro - testa femminile di mora di profilo al naturale attorcigliata di argento su azzurro in basso - stella (6 raggi) di oro in alto a destra su azzurro
|
 |
Famiglia Ferrari
(EMI) (Modena)
partito: nel 1º d'argento a tre ferri di cavallo al naturale, male ordinati; nel 2º di azzurro ad un grappolo di uva gambuto e fogliato di due pezzi, il tutto al naturale
3 ferri di cavallo in palo posti 1,2 al naturale su argento - grappolo di uva al naturale posto in palo su azzurro
|
 |
Famiglia Ferrari
(VEN) (Verona, Tregnago (Verona), Padova) Titolo: Nobile
troncato: al 1º di azzurro all'aquila di nero, coronata dello stesso; al 2º fasciato d'oro e d'azzurro di quattro pezzi
aquila coronata di nero su azzurro - fasciato di oro e di azzurro (4pezzi)
|
 |
Famiglia Ferrari
(TOS VEN) (Firenze, Padova) Titolo: Nobile
troncato, al 1º d'oro all'aquila coronata di nero; al 2º fasciato di rosso e d'oro di 6 pezzi
aquila coronata di nero su oro - fasciato di rosso e di oro
|
 |
Famiglia Ferrari
(TRE) (Trento) Titolo: Nobile dell'I. A. col predicato di Kellerhof
partito e troncato: a) d'azzurro alla figura della giustizia in maestà con la veste lunga e sopraveste che dal fianco destro si appoggia sulla spalla sinistra, con gli occhi bendati e tenente con la mano destra una spada in palo e con la sinistra una bilancia in bilico, il tutto d'oro; b) di rosso al leone d'oro linguato di rosso con la testa rivoltata; c) di argento alla quercia al naturale, nodrita sulla campagna di verde
figura della Giustizia in maestà al naturale su azzurro - leone rampante testa rivolta di oro su rosso - albero di quercia al naturale nodrito su terrazzo di verde su argento
|
 |
Famiglia Ferrari
(LOM) (Cremona)
inquartato: al 1° e 4° alla croce d'argento in campo roso; al 2° e 3° al ferro di cavallo nero in campo argento
|
 |
Famiglia Ferrari
(LOM) (Cremona)
capo dell'impero, tre stelle d'oro in campo azzurro
|
 |
Famiglia Ferrari
(LOM) (Cremona)
bandato di rosso in campo argento, e superiormente un ferro di cavallo di nero
|
 |
Famiglia Ferrari
(LOM) (Cremona)
partito al 1° testa di leone in campo argento; al 2° fasciato di rosso e d'argento
|
 |
Famiglia Ferrari
(LOM) (Cremona)
leone azzurro stringente un'asta in campo argento
|
 |
Famiglia Ferrari
(LOM) (Cremona)
(di ..., alla banda di ..., accompagnata in capo da una lettera U maiuscola di ...)
|
 |
Famiglia Ferrari
(LOM) (Cremona)
(partito d'azzurro e d'oro, a due stelle (8) dell'uno nell'altro, poste una nel canton destro della punta e l'altra nel canton sinistro del capo
|
 |
Famiglia Ferrari
(LOM) (Cremona)
diviso con una stella bleu in campo oro e con stella oro in campo azzurro
|
 |
Famiglia Ferrari
(LOM TOS VEN) (Padova, Dalmine (Bergamo), Firenze)
troncato, al primo d'oro all'aquila di nero coronata del campo, al secondo fasciato di rosso e d'oro
aquila di nero coronata di oro su oro - fasciato di rosso e di oro
|
 |
Famiglia Ferrari
(LIG) (Genova)
(ramo dei Promontorio) d'oro al leone di rosso coronato del campo
(ramo nei Promontorio, Interiano e Pinelli) di rosso al leone coronato d'oro
|
 |
Famiglia Ferrari
(LOM) (Brescia)
Troncato: nel 1° d'azzurro a due rami di palma incrociati, al naturale, affiancati da due stelle d'oro; nel 20 campo di cielo all'incudine d'oro fondata su un terreno, attraversato da un ruscello, al naturale
|
 |
Famiglia Ferrari
(PIE) (Gozzano, Torino)
di rosso a due fasce d'oro, col capo del secondo, carico di un'aquila di nero, coronata del campo
2 fasce di oro su rosso - aquila coronata di nero su oro in capo
|
 |
Famiglia Ferrari
(LOM PIE) (Gozzano, Torino, Oleggio, Milano) Titolo: baroni, nobili
di rosso a due fasce d'oro, col capo del secondo, carico di un'aquila di nero, coronata del campo
|
 |
Famiglia Ferrari
Ferrari o Ferraris ? (PIE) (Novara)
Di rosso, all'incudine sormontata da un martello in fascia, il tutto d'argento
|
 |
Famiglia Ferrari
(PIE) (Tortona)
Troncato, d'azzurro all'aquila coronata, di nero, (cucita), e di rosso, a tre ferri di cavallo, di nero, 2, 1 (cuciti)
|
 |
Famiglia Ferrari
(PIE) (Alessandria)
Di nero, a due fasce d'oro, con il capo del secondo, carico di un'aquila coronata, del primo, accostata da due ferri di cavallo, il tutto di nero
Di nero, a due fasce d'oro, quella più in alto carica di tre ferri di cavallo, di nero, con il capo del secondo, carico di un'aquila coronata, del primo
Di nero, alla fascia d'oro, carica di tre ferri di cavallo, d'azzurro, con il capo del secondo, carico di un'aquila coronata, di nero
D’argento, al leopardo al naturale, illeonito, tenente una palma di verde
|
 |
Famiglia Ferrari
(PIE) (Alessandria, Solero) Titolo: conti di Marengo, Spinetta; signori di Castelletto d'Erro; consignori di Olivola, Oviglio, Rocchetta Palafea, Serralunga
Di rosso, alla croce di S. Andrea d'oro, con il capo del secondo carico di un'aquila di nero, coronata d'argento
|
 |
Famiglia Ferrari
(PIE) (Rivalta Bormida, Alessandria, Torino) Titolo: marchesi di Castelnuovo Bormida; conti di Montaldo, Orsara
Troncato, al 1° d'oro, all'aquila coronata, di nero (talora come capo), al 2° d'argento al castello di rosso fondato sulla campagna di verde
D'oro, al castello di rosso, sormontato da un'aquila, di nero
|
 |
Famiglia Ferrari
(PIE) (Torino, Alessandria, Orsara)
troncato: al 1º d'oro, all'aquila coronata, di nero; al 2º di argento al castello di rosso fondato sulla campagna di verde
aquila coronata di nero su oro - castello di rosso su terrazzo di verde su argento
d'argento al castello di rosso fondato sulla campagna di verde; al capo d'oro, all'aquila coronata di nero
castello di rosso su terrazzo di verde su argento - aquila coronata di nero su oro in capo
|
 |
Famiglia Ferrari
(PIE) (Gozzano)
di rosso a due fasce di oro; col capo del 2º carico di un'aquila coronata di nero
|
 |
Famiglia Ferrari
(SIC) (Modica, Palermo) Titolo: signore di Bertavilla; nobile
di azzurro, al ponte di tre archi d'oro, sormontato da tre torri merlate dello stesso, con la riviera fluttuosa d'argento e del campo
ponte a 3 luci di oro su fiume fluttuoso di argento su azzurro - 3 torri sul ponte di oro su azzurro
di rosso, al leone d'oro
leone rampante di oro su rosso
troncato, con la fascia in divisa d'oro attraversante, nel 1º d'azzurro, al compasso aperto sostenuto dalla fascia, accompagnato da tre stelle di otto raggi, il tutto d'oro; nel 2º d'azzurro, al monte di tre cime d'oro, ciascuna cima fiammeggiante di rosso
fascia di oro su azzurro - compasso aperto punte al basso di oro - 3 stelle (8 raggi) dello stesso poste 2,1 in alto su azzurro - 3 monti di oro uscenti dalla punta al naturale infiammati di rosso su azzurro
|