 |
Famiglia Federici
(LAZ) (Roma)
bandato d'argento e di rosso, capo d'azzurro sostenuto da una fascia d'oro e caricato da un leone uscente dello stesso
|
 |
Famiglia Federici
(ramo primogenito) (LIG PIE) (Genova, Spezia, Torino) Titolo: conti della Costa
troncato di oro e d'argento all'aquila dell'uno all'altro di nero sull'oro, di rosso sull'argento, coronata d'oro e ferma sopra un monte di tre cime di verde
Troncato d'oro e d'argento, all'aquila dall'uno all'altro, di nero sull'oro, di rosso sull'argento, coronata d'oro, muovente da un monte di tre colli, di verde
aquila troncata di nero e di rosso coronata di oro poggiante su 3 monti al naturale uscenti dalla punta su troncato di oro e di argento
|
 |
Famiglia Federici
(ramo secondogenito) (LIG PIE) (Genova, Spezia, Torino)
troncato di azzurro e d'oro. Lo scudo caricato di un'aquila dal volo spiegato di nero, coronata all'antica d'oro ed accompagnata in punta da un monte all'italiana i tre cime di verde
aquila di nero su troncato di azzurro e di oro con corona all'antica di oro in alto su azzurro - monte a 3 cime di verde uscente dalla punta su oro
troncato di oro e d'azzurro all'aquila di nero colle ali spiegate coronata d'oro passante sul tutto, poggiata su tre monti di verde all'italiana
aquila di nero coronata di oro poggiante su 3 monti al naturale uscenti dalla punta su troncato di oro e di azzurro
|
 |
Famiglia Federici
(LIG) (Genova)
spaccato d'oro e d'argento all'aquila sul tutto spaccata di nero e di rosso, coronata d'oro e movente da tre monti di verde
|
 |
Famiglia Federici
(LOM) (Milano)
d'oro a tre bande scaccate di argento e d'azzurro col capo d'oro all'aquila spiegata di nero, coronata del campo e linguata di rosso
3 bande scaccate (2file) di argento e di azzurro su oro - capo d'Impero
|
 |
Famiglia Federici
(LOM) (Conti in Val Camonica)
d'oro, a tre bande, scaccate d'azzurro e d'argento, al capo d'oro caricato da un'aquila di nero nascente dalla partizione
|
 |
Famiglia Federici
(LOM) (Valle Sabbia)
una fede (due mani che si stringono) sormontate da un'aquila reale e nella parte sottostante un riccio
|
 |
Famiglia Federici
(LOM) (San Martino di Degagna)
due mani stringenti, sullo sfondo un albero terrazzato
|
 |
Famiglia Federici
(LOM) (Brescia)
D'argento alla fede di carnagione manicata di nero
|
 |
Famiglia Federici
(LOM) (Brescia)
tre bande trasversali a scacchi bianchi e azzurri
mezza aquila imperiale in campo d'oro nello scudo partito con tre bande trasversali scaccate di bianco e d'azzurro
mezza aquila imperiale in campo d'oro nello scudo partito con tre bande trasversali scaccate di bianco e d'azzurro; col capo dell'impero
|
 |
Famiglia Federici
(UMB) (Terni)
partito: nel 1º d'azzurro al ramo di rose di verde fiorito di due pezzi d'argento; nel 2º d'oro alla mezz'aquila bicipite di nero movente dalla partizione
ramo di rosa di verde fiorito di 2 pezzi di argento su azzurro - mezza aquila bicipite di nero uscente dalla partizione su oro
|
 |
Famiglia Federici
(EMI) (Bologna)
(d'azzurro, a una stella (6) di rosso, ciascun raggio terminante con un giglio dello stesso, al capo d'Angiò)
|
 |
Famiglia Federici
(EMI) (Bologna)
(d'azzurro, all'albero di verde, terrazzato dello stesso, alla fascia di rosso attraversante sul tutto, col capo del primo caricato di tre stelle d'oro)
|
 |
Famiglia Federici
(BAS CAM) (Napoli, Montalbano Jonico) Titolo: nobili col predicato di Abriola
d'azzurro a nove stelle d'oro disposte 3, 3, 3
9 stelle (5 raggi) di oro poste in tripla fascia 3,3,3 su azzurro
|
 |
Famiglia Federici
(SIC) (Palermo)
d’azzurro, al monte di tre cime al naturale, sormontato dall’aquila spiegata d’argento, coronata d’oro
|
 |
Famiglia Federici
(xxx) (xxx)
(d'oro, all'aquila troncata d'argento e di rosso, coronata d'oro, posata su un monte di tre cime affiancate di verde uscente dalla punta)
|