 |
Famiglia Cova
(EMI) (Cento)
divideano come in tre parti lo scudo anch’essi. La superiore era di turchino dilvato con tre pesci in piedi in paro et una stella cometa sopra di essi fra certe nuvole, e nel di sotto spuntava un mezzo sole rosso, formando come l’aurora, con certe picciole nuvole intorno dal mare che formava il fondo dello scudo medesimo
d'azzurro, a tre pesci guizzanti in palo dalla campagna mareggiata al naturale, sormontatid a una nuvola uscente dal lembo del capo caricata di una cometa di oro ? posta in palo; al sole nascente di rosso da una nuvola posta nella punta dello scudo
|
 |
Famiglia Cova
(PIE) (Vercelli) Titolo: baroni
Partito, al 1° d’azzurro, al covone d’argento, legato d’oro, al 2° d’argento, al grifone rosso, tenente una picca al naturale, il tutto con il capo di concessione, di rosso, carico di una croce dei SS. Maurizio e Lazzaro
Partito, al 1° d’azzurro, al covone d’argento, legato d’oro, al 2° d’argento, al grifone di rosso, tenente una picca, al naturale, il tutto con il capo di rosso alla stella d’oro raggiante d’argento
|
 |
Famiglia Cova
(PIE) (Torino) Titolo: Barone
partito: il 1º d'azzurro al covone d'argento legato d'oro; il 2º di argento al grifone di rosso, tenente una picca al naturale; il tutto col capo di concessione, di rosso, carico di una croce dei SS. Maurizio e Lazzaro
|