 |
Famiglia Caterini
(LAZ) (Roma) Titolo: conte, nobile di Acquapendente, nobile di Nocera
d'azzurro, al monte di tre cime d'argento terrazzato di verde, sinistrato da un cane bracco rampante al naturale; capo d'azzurro caricato di tre stelle d'oro e sostenuto da una fascia d'argento
|
 |
Famiglia Caterini
(LAZ) (Roma)
cane appoggiato a monte a 3 cime su terrazzo tutto al naturale su azzurro - 3 stelle (6 raggi) di argento su rosso poste 2,1 - fascia in divisa di argento su rosso in capo passante tra le stelle
|
 |
Famiglia Caterini
(LAZ) (Roma) Titolo: nobile di Acquapendente, nobile di Nocera, conte
spaccato: nel 1° d'azzurro a tre stelle d'oro (5) male ordinate; nel 2° di rosso al cane saliente su tre monti al naturale, alla fascia d'argento sulla partizione
|
 |
Famiglia Caterini
(LAZ) (Onano, regione romana) Titolo: nobile di Acquapendente
spaccato: nel 1° di rosso a tre stelle d'oro; nel 2° d'azzurro al cane d'argento che poggia le due zampe anteriori sopra un colle di tre cime di verde, il tutto sostenuto da una campagna al naturale, alla fascia d'argento attraversante sulla spaccatura
|
 |
Famiglia Caterini
(CAM) (Guardia dei Lombardi)
|
 |
Famiglia Caterini
(LAZ) (Onano, Roma)
troncato: nel 1º di rosso a tre stelle d'oro ordinate in fascia;nel 2º di azzurro al levriere di argento saliente verso un monte di 3 cime dello stesso; fascia di argento attraversante sulla partizione
|
 |
Famiglia Caterini
(CAM) (Campania) Titolo: duca di Castel di Mirto
Inquartato: nel primo di rosso, alla torre d’oro mattonata di nero chiusa di tre pezzi, merlata alla guelfa; nel secondo d’azzurro, all’aquila ferma il volo chiuso, sinistrata in capo da un bisante d’argento; nel terzo d’azzurro, alla spada posta in banda d’argento l’elsa d’oro, sinistrata in capo da una stella pure d’oro; nel quarto di rosso il tralcio di vite d’oro, fogliato di tre pezzi e posto in sbarra
|
 |
Famiglia Caterini
(TOS) (Siena)
D'azzurro, all'albero di verde nodrito su un monte di dieci cime d'oro, e accostato da due rose di rosso
|
 |
Famiglia Caterini
(UMB) (Narni, Poggio di Otricoli)
partito: nel 1º di Alberti di Narni che è d'argento ad un albero sradicato di verde, accostato da due leoni di rosso affrontati e controrampanti al fusto; nel 2º di rosso ad un giogo, una croce bottonata, una cometa ed un crescente, il tutto d'oro in palo l'uno sull'altro col capo di argento, caricato da un'aquila di nero sostenuta da un monte di tre cime d'oro
|
 |
Famiglia Caterini
(BAS CAL) (Vaglio Basilicata, Acerenza, Castrovillari)
D'argento, ad una spada nuda dello stesso,impugnata d'oro,posta in palo,colla punta al basso, fiancheggiata verso l'elsa da due rose di rosso; colla fascia d'azzurro, caricata di tre stelle d'oro ed attraversante sulla spada.
|