 |
Famiglia Bianchi
Bianchi
d'azzurro, alla banda d'oro, accompagnata da due ruote d'argento
|
 |
Famiglia Bianchi
(LOM) (Milano)
bandato d'oro e d'azzurro, alla fascia d'argento
|
 |
Famiglia Bianchi
(EMI) (Bologna)
bandato d'oro e d'azzurro, alla fascia d'argento attraversante
|
 |
Famiglia Bianchi
(EMI) (Bologna)
|
 |
Famiglia Bianchi
(EMI) (Bologna)
|
 |
Famiglia Bianchi
(EMI) (Bologna)
(bandato d'oro e d'azzurro, alla fascia attraversante d'argento)
|
 |
Famiglia Bianchi
(EMI) (Modena)
d'azzurro, alla fascia d'oro, accompagnata da 2 bisanti dello stesso
|
 |
Famiglia Bianchi
(LOM) (Caronno Ghiringhello (Como))
d'argento al castello di rosso, cimato da una vela d'oro; col capo cucito d'oro carico di un'aquila di nero
|
 |
Famiglia Bianchi
(LOM) (Milano)
d'azzurro, al braccio vestito di rosso col polsino d'oro, tenente, colla mano di carnagione, una rosa bianca gambuta e fogliata, al naturale
|
 |
Famiglia Bianchi
(PIE) (Savigliano) Titolo: Conte di Castagneto, Ussolo
d'azzurro al leone, d'oro, colla banda attraversante dello stesso
|
 |
Famiglia Bianchi
di argento al leone di azzurro
|
 |
Famiglia Bianchi
d'azzurro alla fascia ondata di argento, accompagnata in capo da tre gigli dello stesso; in punta da una rosa di argento
|
 |
Famiglia Bianchi
(TOS) (Firenze)
D'oro, alla balestra posta in palo di nero
|
 |
Famiglia Bianchi
(TOS) (Firenze)
D'oro, alla fascia di rosso accompagnata da due crescenti montanti d'azzurro, 1.1
|
 |
Famiglia Bianchi
(TOS) (Pistoia)
D'oro, allo scaglione partito di rosso e d'azzurro, accompagnato da tre rose di rosso, 2.1
|
 |
Famiglia Bianchi
(TOS) (Siena)
D'azzurro, alla spada alta in palo d'argento, sormontata da tre stelle a sei punte d'oro, 1.2
|
 |
Famiglia Bianchi
(LIG) (Genova)
partito nel 1° bandato d'azzurro e d'argento; nel 2° d'argento al leone d'azzurro (ramo dei conti di Lavagna)
d'azzurro al grifo coronato d'argento; alla fascia sul tutto di rosso (ramo ascritto negli Interiano)
Grifone
d'argento al leone per inchiesta d'oro (personale del capitano di ventura Giacomo Bianchi nel 1576)
|
 |
Famiglia Bianchi
(PIE) (Saluzzo)
D'azzurro, alla fascia, accompagnata in capo da una stella, il tutto d'oro
|
 |
Famiglia Bianchi
(PUG) (Trani) Titolo: patrizio di Trani e di Donnasibillina
d’azzurro, al sole d’oro nel cantone, alla colomba al naturale svolazzante sulle onde del mare dalle quali sorge una antenna di nave affondata
antenna di nave affondata in mare ondato al naturale sovrastata da colomba in volo dello stesso mirante sole di oro in alto a sinistra su azzurro
|
 |
Famiglia Bianchi
(EMI) (Parma)
fascia di argento su bandato di argento e di azzurro
|
 |
Famiglia Bianchi
(EMI) (Parma)
3 bande di argento su azzurro - giglio di argento su azzurro in capo - trangla di rosso
|
 |
Famiglia Bianchi
(CAM PIE) (Napoli, Torino)
fasciato di rosso e di argento (4 pezzi)
|
 |
Famiglia Bianchi
(LAZ) (Roma)
|
 |
Famiglia Bianchi
(LAZ) (Roma)
partito di rosso pieno e d'argento alla fascia di rosso. Capo d'argento caricato di un'aquila di nero
|
 |
Famiglia Bianchi
(LAZ) (Roma)
d'azzurro, a due colombe affrontate d'argento, accompagnate in capo da due triangoli vuoti di nero intrecciati in stella; col capo d'oro, caricato di un'aquila bicipite di nero, ciascuna testa coronata d'oro
|
 |
Famiglia Bianchi
(LAZ) (Roma)
d'azzurro, alla fascia d'oro, accompagnata in capo da un'aquila di nero, movente da essa fascia e sormontata da tre stelle di sei raggi d'argento, ed in punta da una torre d'argento, banderuolata dello stesso, movente da una pianura erbosa ed accostata da due gigli pure d'argento
|
 |
Famiglia Bianchi
Bianchi
|
 |
Famiglia Bianchi
|