 |
Famiglia Battaglia
(SIC) (Palermo)
(di rosso, al destrocherio armato d'argento, tenente una bandiera dello stesso in palo)
|
 |
Famiglia Battaglia
(Cotignola, Capodistria)
Di rosso a tre melograni d’oro
Di rosso a tre cedri d’oro, 2 e 1 e fra essi un nastro d’argento col motto: PROBASTI ME di nero
Di ... a due melograni di ...
|
 |
Famiglia Battaglia
(SIC) (Mezzoiuso, Palermo, Ragusa) Titolo: barone di Nicolosi
di rosso, al braccio destro movente dal lato destro dello scudo, armato al naturale impugnante una bandiera d'argento, astata d'oro
di rosso con un braccio armato che impugna un'asta d'oro con bandiera d'argento
braccio sinistro armato al naturale uscente da sinistra impugnante una bandiera di argento con l'asta di oro posta in banda su rosso
|
 |
Famiglia Battaglia
(CAM) (Napoletano)
di rosso, al braccio destro armato al naturale, movente dal lato destro dello scudo, impugnante una bandiera d'argento astata d'oro
|
 |
Famiglia Battaglia
(UMB) (Norcia)
d'azzurro all'albero di verde sinistrato da un leone d'oro accompagnato in capo da un'aquila fissante una stella di oro posta nel canton destro del capo
albero di verde sradicato - a destra leone rampante di oro su azzurro - aquila di argento mirante - stella (6 raggi) di oro in alto su azzurro
|
 |
Famiglia Battaglia
(TOS) (Pisa)
(d'oro, all'aquila di nero)
|
 |
Famiglia Battaglia
(MAR) (Cingoli)
azzurro pieno - spada posta in fascia di oro punta a sinistra su rosso
|
 |
Famiglia Battaglia
(TOS) (Pisa)
Di rosso, al monte di sei cime di verde, cimato da tre pannocchie di saggina d'oro, fogliate dello stesso; con il capo d'oro caricato dell'aquila dal volo abbassato di nero
|
 |
Famiglia Battaglia
(EMI) (Ferrara)
(d'azzurro, a due spade d'argento, passate in decusse, accompagnate in punta da un monte di tre punte di verde)
|
 |
Famiglia Battaglia
(EMI) (Ferrara)
(d'azzurro, al castello d'argento, accompagnato in capo da tre gigli d'oro)
|
 |
Famiglia Battaglia
(EMI) (Ferrara)
(d'azzurro, a due destrocheri armati, moventi dai fianchi, combattenti con le due spade passate in decusse, accompagnate in capo da una stella e in punta da un monte di tre cime di verde)
|
 |
Famiglia Battaglia
(EMI) (Cento)
di color cilestro chiaro, e da i fianchi di esso sporgevano due bracci armati l’uno contro del altro con due spade, come diritte, che andavano ad incrociarsi con le punte nel capo. In mezzo poi, ciovè sotto l’incrocciatura delle spade sudette, era un corsaletto o armatura di ferro appesa con un cordone rosso alla incrocciatura detta delle due spade
|
 |
Famiglia Battaglia
(VEN) (Treviso)
2 scovoli di argento incrociati su rosso
|
 |
Famiglia Battaglia
(TRE) (Trento)
(partito di rosso e d'oro, alla banda dell'uno all'altro)
|
 |
Famiglia Battaglia
(VEN) (Treviso)
2 cotogni gambuti di argento incrociati su rosso
|
 |
Famiglia Battaglia
(PIE) (Torino) Titolo: conti
Troncato, al 1° d'azzurro, a due fasce d'argento, con sopra il tutto un grifone attraversante, appoggiato con l’artiglio inferiore sinistro su di una bomba, il tutto al naturale, al 2° di verde, a tre stelle (6) d’argento, 2, 1
grifo rampante al naturale su 2 fasce di argento su azzurro la sinistra poggia su una bomba infiammata al naturale - 3 stelle (6 raggi) di argento su verde poste 2,1
|
 |
Famiglia Battaglia
(TRE) (Trento)
(di rosso, alla banda d'oro)
|
 |
Famiglia Battaglia
(PIE) (Casale)
Troncato, di rosso, alla spada d'argento posta in banda, con l'elsa d'oro, e d'argento pieno
|