 |
Famiglia Anfossi
(SIC) (Palermo) Titolo: marchese di Sant’Onofrio
d'azzurro, al sinistrocherio uscente da nubi, al naturale, accompagnato da una stella ed impugnante un tridente, il tutto d'argento, sopra il mare, fluttuoso di argento e d'azzurro
braccio sinistro di carnagione afferrante tridente di argento punta al basso uscente da nuvola dello stesso nel cantone sinistro del capo su azzurro - stella (6 raggi) di argento in alto su azzurro - mare fluttuoso di argento e di azzurro uscente dalla punta su azzurro
|
 |
Famiglia Anfossi
(SIC) (Sicilia)
d'azzurro con un braccio d'argento sporgente dall'angolo destro del capo che impugna un tridente di argento sopra onde marine
|
 |
Famiglia Anfossi
(LAZ) (Roma)
(d'azzurro, al destrocherio di carnagione, movente dal lato sinistro dello scudo, tenente un tridente di ... con cui infilza un pesce natante in un mare, il tutto al naturale, sormontato in capo da tre gigli d'oro ordinati in fascia)
|
 |
Famiglia Anfossi
(PIE) (Novi Ligure) Titolo: signori di Fresonara, Pozzolo Formigaro, Retorto; consignori di Gazzo
Partito, al 1° d'oro, alla torre di nero, merlata alla ghibellina di cinque pezzi, aperta del campo, al 2° d'argento a cinque fasce dentate, di rosso
|
 |
Famiglia Anfossi
(Nizza) Titolo: signori di Champargent (?)
D'azzurro, alla fontana d'argento, sostenuta da due leoncini d'oro, e accompagnata in capo da due stelle, dello stesso
|
 |
Famiglia Anfossi
(LIG) (Genova)
d'argento al mare fluttuoso d'argento, al destrocherio vestito di rosso movente dal fianco sinistro dello scudo ed impugnante un tridente di ferro in sbarra in atto di trafiggere un delfino nuotante sul mare: il tutto al naturale; al capo d'oro a tre fiamme in fascia di rosso
|