 |
Famiglia Acquaviva
(SIC) (Sicilia)
D'oro, al leone d'azzurro lampassato di rosso
|
 |
Famiglia Acquaviva
(CAM) (Napoli)
(d'azzurro, al leone d'oro, lampassato di rosso)
|
 |
Famiglia Acquaviva
Acquaviva o Acquaviva d'Aragona(MOLX) (Acquaviva, Campodipietra, Limosano, Cantalupo del Sannio, Vastogirardi, Lupara, Ripabottoni)
di oro con leone rampante di azzurro linguato di rosso
di oro con leone rampante di azzurro linguato di rosso inquartato con quello reale d'Aragona che è d'oro a 4 pali di rosso
|
 |
Famiglia Acquaviva
(MOL) (Campodipietra, Limosano, Cantalupo del Sannio, Vastogirardi, Lupara, Ripabottoni)
di oro con leone rampante di azzurro linguato di rosso
|
 |
Famiglia Acquaviva
EMI) (Modena, Napoli)
(fasciato d'argento e d'azzurro, al capo di rosso)
|
 |
Famiglia Acquaviva
(LAZ) (Roma)
d'azzurro alla banda d'argento, ondata di tre pezzi, ognuno sostenente un uccello di nero
|
 |
Famiglia Acquaviva
SIC) (Conversano, Atri, Napoli, Sicilia)
d'oro, al leone d'azzurro linguato di rosso
d’oro, al leone d’azzurro
leone rampante di azzurro su oro
d'oro con un leone azzurro
|
 |
Famiglia Acquaviva
(EMI) (Mirandola) Titolo: conte
D'oro, al leone d'azzurro lampassato di rosso
|
 |
Famiglia Acquaviva
(EMI) (Faenza)
|
 |
Famiglia Acquaviva
Acquaviva, don Geronimo (XXX) (xxx) Titolo: conte di Gioia
un leone rampante di color d'oro in campo azurro, però l'inquarta con l'arme di Aragona nella destra, che sono quattro pali vermigli in campo d'oro, con l'arme di Ungheria, del regno di Napoli e di Gerusalemme
|
 |
Famiglia Acquaviva
Acquaviva, don Gio. Geronimo (XXX) (xxx) Titolo: conte di Conversano
un leone rampante di color d'oro in campo azurro, però l'inquarta con l'arme di Aragona nella destra, che sono quattro pali vermigli in campo d'oro, con l'arme di Ungheria, del regno di Napoli e di Gerusalemme
|
 |
Famiglia Acquaviva
Acquaviva, don Geronimo (XXX) (xxx) Titolo: duca d'Atri, marchese d'Acquaviva, conte di Giulianova
un leone rampante di color d'oro in campo azurro, però l'inquarta con l'arme di Aragona nella destra, che sono quattro pali vermigli in campo d'oro, con l'arme di Ungheria, del regno di Napoli e di Gerusalemme
|
 |
Famiglia Acquaviva
Acquaviva, don Bellisario (XXX) (xxx) Titolo: duca di Nardò
un leone rampante di color d'oro in campo azurro, però l'inquarta con l'arme di Aragona nella destra, che sono quattro pali vermigli in campo d'oro, con l'arme di Ungheria, del regno di Napoli e di Gerusalemme
|
 |
Famiglia Acquaviva
Acquaviva, don Giulio Antonio (XXX) (xxx) Titolo: principe di Caserta, marchese di Bellante
un leone rampante di color d'oro in campo azurro, però l'inquarta con l'arme di Aragona nella destra, che sono quattro pali vermigli in campo d'oro, con l'arme di Ungheria, del regno di Napoli e di Gerusalemme
un leone rampante di color d'oro in campo azurro, però l'inquarta con l'arme di Aragona nella destra, che sono quattro pali vermigli in campo d'oro, con l'arme di Ungheria, del regno di Napoli e di Gerusalemme
|
 |
Famiglia Acquaviva
(PUG) (Conversano, Monopoli) Titolo: nobile di Conversano, nobile di Monopoli
d'argento, al ponte di tre archi al naturale, sostenente a sinistra un albero di verde e accompagnato nel canton destro del capo da una cometa di rosso, ondeggiante in fascia, ed in punta da. un fiume scorrente d'azzurro, ondeggiato del campo
|
 |
Famiglia Acquaviva
(CAM) (Napoli)
(inquartato: nel 1º e 4º d'oro, al leone d'azzurro; nel 2º e 3º partito di tre: in a) d'argento, alla croce potenziata di rosso (o d'oro ?), accantonata da quattro crocette dello stesso; in b) d'azzurro, seminato di gigli d'oro; in c) d'argento, a tre fasce di rosso (o fasciato di rosso e d'argento di otto pezzi ?); in d) d'oro, a tre pali di rosso)
|