Potrebbe derivare dal nome medioevale Zefferus (dal greco zephuros, "venticello leggero o lieve brezza", dal nome del dio greco del vento proveniente da ponente).
Il cognome Zeffiri è tipico dell'Italia centrale. Zefferi, raro, è tipicamente romano.
Il cognome Zeffiri è 24204° nella regione Puglia Il cognome Zeffiri è 3606° nella provincia di Arezzo Il cognome Zeffiri è 75° nel comune di MAGLIOLO (SV)