Potrebbe derivare da una variante del termine ciavarello o ciavarella, voce arcaica o dialettale col significato di "capretto/a", forse ad indicare il mestiere svolto dal capostipite, probabilmente un pastore o un capraio, oppure una sua caratteristica fisica o comportamentale.
Il cognome Zavarella, piuttosto raro, è tipico dell'aquilano. Zavarelli, rarissimo, sembra anch'esso abruzzese ed è presente sia nell'aquilano che nel teramano.
Il cognome Zavarella è 1165° nella regione Abruzzo Il cognome Zavarella è 246° nella provincia di L'Aquila Il cognome Zavarella è 6° nel comune di PRATOLA PELIGNA (AQ)