Potrebbe derivare da soprannomi, probabilmente dispregiativi, che abbinano al concetto di saper (solo zappare), attribuito al capostipite, quello riduttivo delle piccole dimensioni di un orto.
Il cognome Zappalorto oltre al ceppo toscano a Prato, nel senese e nell'aretino, ha un piccolo ceppo veneto, soprattutto nel trevigiano, ed uno abruzzese a Chieti. Zappalorti è decisamente toscano dell'aretino in particolare.
Il cognome Zappalorti è 4539° nella regione Toscana Il cognome Zappalorti è 747° nella provincia di Arezzo Il cognome Zappalorti è 2° nel comune di MARCIANO DELLA CHIANA (AR)