Si dovrebbe trattare di formule cumulative in -ieri, dove il suffisso sta ad indicare "quelli di", riferito alla forma aferetica dialettale Zani o Zanni, derivata dal nome Giovanni, probabilmente portato dal padre dei capostipiti. Secondo un'altra teoria deriverebbe invece da modificazioni dialettali del nome Gennaro, attribuito a bambini nati nel mese di gennaio, e probabilmente portato dal capostipite secondo questa ipotesi.
Sia Zanier che Zannier sono cognomi specifici di tutto il Friuli. Zanieri è tipicamente toscano, di Prato, Firenze e del fiorentino in particolare.
Il cognome Zanier è 89° nella regione Friuli-Venezia Giulia Il cognome Zanier è 45° nella provincia di Udine Il cognome Zanier è 4° nel comune di RAVEO (UD)