Dovrebbe derivare da soprannomi originati dal fatto che i capostipiti fossero dei suonatori di zampogna, probabilmente dei pastori.
Il cognome Zampogna ha rare presenze in Veneto, in Campania e nel reggino. Zampogni, rarissimo, è umbro. Zampognaro ha qualche presenza in Abruzzo ed in Campania. Sampogna ha presenze in Basilicata, Campania e Molise. Sampognaro è tipicamente siciliano.
Il cognome Zampogni è 7325° nella regione Umbria Il cognome Zampogni è 5975° nella provincia di Perugia Il cognome Zampogni è 70° nel comune di CAMPELLO SUL CLITUNNO (PG)