Si hanno tracce ad esempio a Lovero (SO) nel 1600 con Romerio Zampatti fu Bernardo e più tardi Giovanni Zampatti fu Tomeo in qualità di Decani della Comunità di Lovero, questa famiglia ha occupato per molto tempo una posizione di riguardo tra i maggiorenti del paese.
Il cognome Zampati è rarissimo ed è tipico bresciano. Zampatti è specifico dell'alto bresciano con un ceppo probabilmente originario in Valtellina.
Il cognome Zampati è 34170° nella regione Lombardia Il cognome Zampati è 6397° nella provincia di Brescia Il cognome Zampati è 177° nel comune di ROVATO (BS)