Deriva da soprannomi legati a caratteristiche somatiche o comportamentali connesse all'animale omonino, la volpe, sinonimo di astuzia e abilità.
Il cognome Volpe è panitaliano, ma con prevalenza al sud. Volpino, molto raro, potrebbe essere del pavese. Vulpetti, raro, sembrerebbe originario del trapanese. Volpon, molto raro, è del bellunese. Volpone ha un piccolo ceppo in Liguria, uno più consistente nel pescarese ed uno nel frusinate. Volponi ha qualche presenza in Lombardia, nel modenese, nel fiorentino, con un ceppo nelle Marche, ed uno, il più significativo, nel romano e nel frusinate. Vulpetti, assolutamente raro anch'esso, sembrerebbe originario del trapanese con presenze anche nel milanese. Vulpis è barese. Dalla Volpe è casertano. Della Volpe sembrerebbe originario della Campania, della province di Caserta e Napoli. La Volpe è presente soprattutto in Puglia e Calabria. Lavolpe è barese.
Il cognome Volponi è 741° nella regione Marche Il cognome Volponi è 293° nella provincia di Ascoli Piceno Il cognome Volponi è 19° nel comune di SCHIVENOGLIA (MN)