Dovrebbe derivare dal nomen latino Vitellius, portato ad esempio da Aulus Vitellius (15-69 dC) che venne fatto imperatore di Roma nel 69 d.C..
Tracce di questa cognomizzazione si trovano in Toscana verso la metà del 1500 con il marchese Chiappino Vitelli signore di Cetona (SI) su cessione del Granduca di Toscana Cosimo De Medici e dal 1599 al 1603 in Abruzzo con il Barone Ferrante Vitelli a capo del feudo di Paganica (AQ).
Il cognome Vitello è tipico siciliano, dell'agrigentino in particolare.
Il cognome Vitello è 1166° nella regione Sicilia Il cognome Vitello è 206° nella provincia di Agrigento Il cognome Vitello è 19° nel comune di MILENA (CL)