Potrebbe derivare dal nome Vitantonio composto da Vito ed Antonio.
Dell'uso di questo nome si ha un esempio a Monopoli (BA) in uno scritto del 1610: "...Cajasso ne fe l'appaldo per la costruzione della medesima con i murarj Vitantonio, e Giannantonio Maiellaro..:".
Il cognome Vitantoni, molto raro, è di probabili origini molisane. Vitantonio che sembrerebbe specifico del campobassano.
Il cognome Vitantoni è 7954° nella regione Valle d'Aosta Il cognome Vitantoni è 1996° nella provincia di Viterbo Il cognome Vitantoni è 43° nel comune di ORTE (VT)