In alcuni casi potrebbe derivare da nomi di località come Viotto di Scalenghe (TO), oppure, più probabilmente, da modificazioni del nome medioevale Vitus. Tracce di questa cognomizzazione si trovano a Parma nella seconda metà del 1400 con il libraio e stampatore Zan Maria Viottus ed in uno scritto si legge che nel 1507 esisteva in Parma, vicino alla piazza Grande: "...una bottega degli heredi di Zan Maria Viotto libraro...".
Il cognome Viotti è abbastanza raro, con ceppi al nord in Piemonte, Liguria e Lombardia, con ceppi anche nel Lazio ed in Calabria.
Il cognome Viotti è 851° nella regione Piemonte Il cognome Viotti è 214° nella provincia di Alessandria Il cognome Viotti è 6° nel comune di PEZZAZE (BS)