Deriva da modificazioni dialettali del nome Vito, di quest'uso si ha un esempio in una charta venditionis del 1285 a Pirano, allora parte della Repubblica Veneta, ora in Slovenia: "...Ibique Vidonus filius Leonardi Nise per se suosque herides ab odie in antea dedit, vendidit atque tradidit Iohane Bono vino et suis heridibus medietatem vnius furnum et peciam vnam terre....". Vidon è rarissimo. Vidoni è specifico della zona di Udine e di Trieste. Vidonis è triestino.
Il cognome Vidon è 4094° nella regione Friuli-Venezia Giulia Il cognome Vidon è 2468° nella provincia di Udine Il cognome Vidon è 65° nel comune di MONTE VIDON CORRADO (FM)