Origine
Dovrebbe derivare da una variazione arcaica del vocabolo bella.
Esistono vari intrecci tra la Sicilia e Malta relativi a questa famiglia nobile con il titolo di Baroni di San Giovanni: Giuseppe Vella, di Malta, si insediò in Sicila, dove suo figlio Giovanni Vella, nel 1674, divenne membro dell'Ordine di San Giacomo, la famiglia si imparentò poi con i Marchesi di Taflia e con i Conti di San Paolino d'Aquileja.
Il cognome Vella è specifico della Sicilia, dell'agrigentino in particolare.
Presenza
Popolarità
Il cognome Vella è 79° nella regione Sicilia
Il cognome Vella è 1° nella provincia di Agrigento
Il cognome Vella è 1° nel comune di Gela (CL)
Stemma
 | Vella (Nizza) D'azzurro, alla mano di carnagione, tenente un'ancora, d'argento |
 | Vella (PIE) (Chieri) Di rosso, alla sbarra, accompagnata da due stelle, il tutto d'oro |
 | Vella (SIC) (Comitini, Caltanissetta) Titolo: barone di Biggini semipartito e troncato: 1° scaccato d’argento e di nero; 2° di rosso al grifone d’oro con la fascia d’azzurro attraversante; 3° e 4° d’oro a quattro torce accese, naturali e decusse due a due |