Deriva da una modificazione dell'aferesi del nome franco germanico Abelardus o Werhard.
Si ricorda lo scrittore Petrus Abelardus (1079 - 1142): "...Petrus qui Abelardus. a plerisque Baiolardus dicitur....".
Tracce di questa cognomizzazione si trovano a Caira (FR) fin dal 1700.
Il cognome Velardi ha ceppi in Sicilia nel palermitano, nel reggino, nel brindisino, nel napoletano e beneventano e nel Lazio. Velardo sembra avere un ceppo principale nel frusinate , nel casertano, napoletano e beneventano, ed uno nel reggino.
Il cognome Velardi è 1596° nella regione Sicilia Il cognome Velardi è 597° nella provincia di Palermo Il cognome Velardi è 11° nel comune di VOLTURINO (FG)