Dovrebbe derivare tramite ipocoristici dal termine germanico baro, "uomo libero". Potrebbe pertanto significare "famiglia libera" o "stirpe ingenua". In seguito barone venne utilizzato anche per indicare un "mercenario". La sua nascita come cognome nel medioevo è legata all'investitura a Barone effettuata dal Principe o Signore per ringraziare i suoi vassalli.
Il cognome Varone è tipico del napoletano.
Il cognome Varone è 435° nella regione Molise Il cognome Varone è 111° nella provincia di Isernia Il cognome Varone è 3° nel comune di Montaquila (IS)
Stemma
Varone(PIE) (Ponderano) Titolo: consignori di Castellengo Inquartato, al 1° e 4° d'argento, partito di tre tiri in palo e troncato di tre file in fascia, al 2° e 3° di rosso