Dovrebbe derivare dal nome del dio della religione celta Valianus, un dio preposto alla guarigione dei malati, da cui sarebbe poi derivato il nome francese Valjean.
Secondo un'altra ipotesi potrebbe derivare dal termine fundus Valianus, nome di un luogo così chiamato in quanto proprietà terriera di un Valius (nome tardo latino del medioevo italiano).
Il cognome Valiani ha un ceppo in Toscana, nell'aretino, nel senese, a Grosseto, nel pistoiese ed a Firenze, uno umbro a Perugia, uno a Roma ed uno molto piccolo nel leccese.
Il cognome Valiani è 2370° nella regione Toscana Il cognome Valiani è 518° nella provincia di Pistoia Il cognome Valiani è 23° nel comune di MORCIANO DI LEUCA (LE)