Dovrebbe derivare dalla Gens romana Valeria, ma è pure possibile che derivi dal nomen latino Valerius. Siricorda ad esempio Publio Valerio Flacco le cui navi nella seconda guerra punica sconfissero la marina fenicia: "...quoque Valerius Flaccus secundi Punici belli temporibus luxu perditam adulescentiam inchoauit. ceterum a P. Licinio pontifice maximo flamen factus, quo facilius a uitiis recederet...".
Il cognome Valerio ha un ceppo veneto, uno torinese ed è ben distribuito in Lazio, Abruzzo, Molise e Puglia, con presenze significative anche nel napoletano e nel palermitano. Valeria è estremamente raro.
Il cognome Valeria è 34128° nella regione Puglia Il cognome Valeria è 4035° nella provincia di Sondrio Il cognome Valeria è 109° nel comune di LIVIGNO (SO)