Potrebbe derivare da un'alterazione dialettale della contrazione del termine Valacchi (popolo dell'est europeo) oppure dall'antico spagnolo Baquiano (che si trova anche scritto Vuaquiano o Vaqueano). Con questo termine gli spagnoli conquistadores indicavano gli indigeni delle Antille. Evidentemente gli spagnoli giunti in Italia diedero questo nome anche agli autoctoni che si dimostravano esperti dei luoghi e facevano loro da guida. Vacchiani, estremamente raro, sembrerebbe friulano dell'udinese.
Il cognome Vacchiano sembrerebbe campano del napoletano anche se presenta un piccolo ceppo in Friuli.
Il cognome Vacchiani è 5151° nella regione Friuli-Venezia Giulia Il cognome Vacchiani è 2410° nella provincia di Udine Il cognome Vacchiani è 53° nel comune di RIVE D'ARCANO (UD)