Dovrebbe derivare dal mestiere del vaccaro, ossia un allevatore o un commerciante di bestiame.
Nel 1500 si trova come Vescovo della diocesi di Ventimiglia un Domenico Vaccari e nel 1600 a Napoli è protonotario apostolico Monsignor Ercole Vaccari.
Il cognome Vaccari è estremamente diffuso in tutta la parte centrale dell'Italia settentrionale.
Il cognome Vaccari è 48° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Vaccari è 13° nella provincia di Modena Il cognome Vaccari è 2° nel comune di SOLIERA (MO)