Dovrebbe derivare dal nomen latino Urbanus di cui si ha un esempio con il papa Urbano I (papa dal 222 al 233 dC).
Tracce di questa cognomizzazione si trovano nel Friuli dove in uno scritto del 1526 si legge: "...in loco dicto Restozina facta Colao quondam Urbani de Albano ...".
Il cognome Urbani ha un nucleo nell'Italia centrale, tra Marche, Umbria, Lazio ed aquilano, con un ceppo anche tra veronese e vicentino. Urbanelli è umbro e marchigiano. Urbanetti ha presenze nel Lazio. Urbanetto,raro, è presente nel lombardo veneto.
Il cognome Urbanetti è 5668° nella regione Friuli-Venezia Giulia Il cognome Urbanetti è 740° nella provincia di Rieti Il cognome Urbanetti è 7° nel comune di MAGLIANO SABINA (RI)