Potrebbe derivare dal nome medioevale Ulmus (Olmo).
Tracce di queste cognominizzazioni si trovano nel bergamasco fin dal 1500, nel 1543 è Podestà di Cologno ed Urgnano un tale Iohannes Baptista Ulmus.
Il cognome Ulmi, altrettanto raro, sembrerebbe toscano con qualche presenza anche in Lombardia e nel veronese. Ulma, rarissimo, sembrerebbe siciliano, di Siracusa. Ulmo è quasi unico.
Il cognome Ulmo è 22091° nella regione Campania Il cognome Ulmo è 14651° nella provincia di Napoli Il cognome Ulmo è 628° nel comune di SAN GIUSEPPE VESUVIANO (NA)