Dovrebbe derivare dal nome rinascimentale Oliva, di cui si ha un esempio nel testo sulla passione di Sant' Arialdo: "... vident naviculam concite venientem duosque homines deferentem. Hi enim a dicta Oliva mittebantur, timente ne priores ministri Arialdo vitam donarent: de his quippe maxime confidebat, ...".
In altri casi potrebbe invece avere origine da un soprannome del capostipite il cui mestiere era legato alla raccolta, alla trasformazione o alla commercializzazione delle olive.
Il cognome Ulivi è tipico della Toscana settentrionale, in particolare del lucchese e del fiorentino. Ulivieri è toscano, delle province di Firenze, Pisa e Livorno in particolare. Ulivelli è anch'esso toscano.
Il cognome Ulivelli è 1835° nella regione Toscana Il cognome Ulivelli è 1179° nella provincia di Firenze Il cognome Ulivelli è 25° nel comune di CASTELNUOVO DI VAL DI CECINA (PI)
Stemma
Ulivelli(TOS) (Firenze) D'oro, a otto olive picciolate e fogliate di verde, 3.3.2