Potrebbe derivare da una modificazione del nome medioevale Ruggero, oppure più probabilmente dal nome medioevale Ogerius di cui si ha un esempio nel Codice Diplomatico della Lombardia Medioevale in una Carta venditionis, finis et refutationis redatta in Besate (MI) nel 1151: "...Constat nos Ogerium et Gaidum, germani, qui dicontur Rubei, de loco Besate, et Ottam coniugem ipsius Ogerii, qui professi sumus lege vivere Longobardorum, ,,,".
Il cognome Uggetti è lombardo, delle province di Milano e Lodi in particolare.