Dovrebbe derivare dal nome italo germanico Ubaldo particolarmente diffuso in epoca medioevale. Si ricorda Papa Lucius III del 1100 circa, al secolo Ubaldus Allucingolus e a Sant'Ubaldo Baldassini di una nobile famiglia di Gubbio, che divenne Vescovo di Perugia nel 1128.
Tracce di questa cognomizzazioni si hanno nel faentino fin dal 1200 dove gli Ubaldini furono feudatari di svariati paesi.
Il cognome Ubaldini è specifico della fascia che comprende Marche, Umbria e Lazio con un ceppo anche nel bolognese ed a Trieste.
Il cognome Ubaldini è 733° nella regione Umbria Il cognome Ubaldini è 207° nella provincia di Terni Il cognome Ubaldini è 5° nel comune di ORVIETO (TR)
Stemma
Ubaldini(TOS) (Firenze)
Ubaldini(TOS) (Toscana) di rosso, alla crocetta patente d'oro accostata da due rami di cervo di cinque pezzi dello stesso