Potrebbe derivare dal cognomen latino Turrinus di cui si ha un esempio nel Maioris controversiarum liber di Lucio Aenneo Seneca: "...Turrinus contra nihil probare nisi tutum, non quia imbecillus erat sed quia circumspectus. causas nemo diligentius proposuit...". E' anche possibile una derivazione da soprannomi originati da caratteristiche della località d'origine come la presenza di una piccola torre.
Il cognome Turrini è diffuso nella zona che comprende il basso trentino, il bresciano, il veronese, il mantovano, il reggiano, il modenese ed il bolognese. Turrin ha maggiori presenze nelle province di Pordenone, Belluno e Padova.
Il cognome Turrin è 482° nella regione Friuli-Venezia Giulia Il cognome Turrin è 81° nella provincia di Belluno Il cognome Turrin è 1° nel comune di CORDENONS (PN)