Potrebbe trattarsi di una forma patronimica veneto/friulana in -utto, relativa ad un capostipite il cui padre fosse noto come "il trevisano", probabilmente ad indicarne l'origine da quei luoghi.
Il cognome Trevisanutto, molto raro, parrebbe originario del veneziano e del pordenonese, con ceppi secondari nel latinense ed in Piemonte.
Il cognome Trevisanutto è 11266° nella regione Piemonte Il cognome Trevisanutto è 2048° nella provincia di Vercelli Il cognome Trevisanutto è 12° nel comune di TROFARELLO (TO)