Potrebbe derivare dalla Valtravaglia (VA) oppure dal nome medioevale Travalius di cui si ha un esempio nel Codice Diplomatico della Lombardia medioevale in un atto di vendita fatto a Pavia dell'anno 1175: "...Anno dominice incarnacionis millesimo centesimo septuagesimo quinto, die dominico quarto decimo mensis septembris, indictione octava. In urbe Papia.... ...Mediacorda, filius quondam (...), qui professus est lege vivere Romana, vendidit Travalio de Oclabiano petiam unam de vitibus que est...".
Il cognome Travaglio ha un nucleo nel barese ed uno probabilmente secondario nel torinese.
Il cognome Travaglio è 3684° nella regione Basilicata Il cognome Travaglio è 1314° nella provincia di Cuneo Il cognome Travaglio è 2° nel comune di BOSSOLASCO (CN)