Potrebbe derivare dal nome latino Traianus.
Si ricorda con questo nome l'Imperatore romano Marcus Ulpius Nerva Traianus (53-117), noto come Traiano, famoso per le guerre Daciche da lui combattute e vinte.
Il cognome Traiani, molto raro, sembrerebbe avere un ceppo nell'urbinate e presenze nell'aretino. Traiano ha qualche presenza nel napoletano ed un piccolo ceppo a Foggia.
Il cognome Traiani è 3954° nella regione Marche Il cognome Traiani è 1111° nella provincia di Pesaro E Urbino Il cognome Traiani è 33° nel comune di FRATTE ROSA (PU)