Potrebbe derivare da un soprannome legato al mestiere di artigiano che produceva e vendeva tovaglie.
Nel 1832 a Parma viene fondata la casa editrice musicale Tovagliari M. & Comp. da Flaminio Tovagliari (1806 - 1883) di San Secondo Parmense (PR), Primo flauto del Teatro Ducale di Parma ed insegnante del "Convitto Maria Luigia", con il fratello Massimiliano, violinista e con il fratello Luigi, cornista.
Il cognome Tovagliari, molto raro, probabilmente originario del parmense.
Il cognome Tovagliari è 4724° nella regione Valle d'Aosta Il cognome Tovagliari è 1459° nella provincia di Parma Il cognome Tovagliari è 49° nel comune di FONTEVIVO (PR)